Top Ad 728x90

lundi 4 août 2025

Lho preparata per caso con i semi di papavero



L’ho preparata per caso con i semi di papavero, ed è diventata la torta che mi chiedono tutti: cioccolato sopra e leggerezza dentro


Non solo buona, fa anche bene: questa torta al papavero è ricca di calcio, proteine e fibre, ora non ne voglio più altre!


C’è qualcosa di profondamente confortante in una fetta di torta fatta in casa, e questa torta ai semi di papavero lo dimostra in pieno. Croccante al morso ma soffice dentro, con un profumo che ricorda i dolci tradizionali delle nonne dell’Est Europa, arricchita da una glassa lucida di cioccolato fondente.


I semi di papavero, protagonisti discreti ma intensi, regalano una texture interessante e un gusto nocciolato inconfondibile. Il tutto senza zucchero raffinato, grazie all’uso dell’eritritolo, per chi desidera dolcezza più leggera ma non rinuncia al piacere. È una torta ideale per chi cerca gusto autentico e nutrizione bilanciata, perfetta per colazioni sane, merende golose o come chiusura leggera di un pasto importante.


Tempo totale


Preparazione: 15 minuti


Cottura: 35 minuti


Raffreddamento + glassa: 30 minuti

Totale: circa 1 ora e 20 minuti


Porzioni: 12


Difficoltà: Facile


Calorie per porzione (circa): ~245 kcal


Ingredienti

Per la torta:

4 tuorli d’uovo


400 g di yogurt naturale (intero o parzialmente scremato)


2 tazze di farina tipo 1 (circa 220 g)


½ tazza di olio di semi o olio di cocco (100 ml)


150 g di eritritolo


90 g di semi di papavero


1 bustina di lievito in polvere (16 g)


½ cucchiaino di estratto di vaniglia


Per la glassa:

220 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti


50 ml di latte (vaccino o vegetale)


1 cucchiaio di olio di cocco


Procedimento

1. Prepara l’impasto

In una ciotola capiente, sbatti i tuorli con l’eritritolo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio e lo yogurt, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo.


2. Unisci gli ingredienti secchi

In un’altra ciotola, mescola la farina, i semi di papavero e il lievito. Aggiungi gradualmente al composto liquido, mescolando con una spatola o una frusta a mano fino a completo assorbimento.


3. Cuoci la torta

Versa l’impasto in una teglia rettangolare (circa 30×20 cm) foderata con carta da forno. Livella la superficie e cuoci in forno statico preriscaldato a 190°C per 35 minuti. Fai la prova stecchino prima di sfornare.


4. Lascia raffreddare

Togli la torta dal forno e lasciala raffreddare completamente nella teglia prima di procedere con la glassa.


5. Prepara la glassa

Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza. Aggiungi il latte e l’olio di cocco, mescola fino a ottenere una glassa liscia, fluida e lucida.


6. Glassa la torta

Distribuisci la glassa sulla torta fredda, usando una spatola per stenderla in modo uniforme. Lascia rassodare a temperatura ambiente o in frigorifero per circa 30 minuti.


Come servire

Taglia a fette o quadrotti e servi con una tazza di tè, caffè o latte. Se vuoi, aggiungi una spolverata di eritritolo a velo o qualche scorzetta d’arancia per decorare.


Varianti

Per una nota speziata, aggiungi ½ cucchiaino di cannella o cardamomo all’impasto.


Usa cioccolato al latte senza zucchero se preferisci una glassa più dolce.


Per una versione senza latticini, sostituisci yogurt e latte con alternative vegetali.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti principali per la torta ai semi di papavero?

I principali ingredienti sono: tuorli d’uovo, yogurt naturale, farina tipo 1, olio di semi o olio di cocco, eritritolo, semi di papavero, lievito in polvere e estratto di vaniglia.

Quanto tempo richiede la preparazione di questa torta?

La preparazione richiede circa 1 ora e 20 minuti, inclusi i tempi di cottura e raffreddamento.

Quali sono le varianti suggerite per questa torta?

Si possono aggiungere spezie come cannella o cardamomo all'impasto. Per la glassa si può utilizzare cioccolato al latte senza zucchero. Per una versione senza latticini, yogurt e latte possono essere sostituiti con alternative vegetali. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90