Top Ad 728x90

dimanche 10 août 2025

Le ho lasciate in frigo tutta la notte e il giorno dopo erano ancora più buone



Le ho lasciate in frigo tutta la notte e il giorno dopo erano ancora più buone: queste mozzarelline marinate spariscono in un attimo


Ho messo le mozzarelle a marinare in frigo e me ne sono pentita di non averne fatte di più, vi giuro che spariscono in un attimo


Ok, lo ammetto: la prima volta che ho sentito parlare di mozzarella marinata ho pensato… “Ma che bisogno c’è? La mozzarella è già buona così!”.

Poi l’ho assaggiata e… niente, fine della storia: ora la preparo appena ho un aperitivo o una cena tra amici. È fresca, profumata, e con quel condimento che quasi bevi a cucchiaiate.


La cosa bella? È facilissima. E non devi cucinare nulla (che in estate è sempre un bonus). Ti serve solo un po’ di pazienza per farla riposare in frigo: più sta lì, più prende sapore.


Preparazione: 10 minuti

• Riposo in frigo: minimo 2 ore (meglio tutta la notte)

• Tempo totale: da 2 ore e 10 minuti a 12 ore


Calorie stimate (per porzione su 4)

• Circa 230 kcal

• Carboidrati: ~2 g

• Proteine: ~12 g

• Grassi: ~19 g


Ingredienti (per 4 persone)

300 g di mozzarelline (ciliegine di bufala o fior di latte o light anche)


1 spicchio d’aglio


Qualche foglia di basilico fresco


Prezzemolo fresco q.b.


1 cucchiaino di origano secco


qualche pomodorino secco


Olio extravergine d’oliva q.b.


Sale e pepe q.b.


Varianti “a occhio e gusto”


Usa mozzarella a fette o bocconcini tagliati a metà


Aggiungi scorza di limone grattugiata per una nota fresca 🍋


Sostituisci il pomodorino con peperoncino o paprika dolce o affumicata se vuoi più piccantezza


Come la preparo io

Prima cosa: scola bene le mozzarelle. Se sono di bufala, asciugale anche un po’ con carta assorbente, così la marinatura non si annacqua.


In una ciotola grande (così puoi mescolare senza farle scappare fuori), metti abbondante olio evo, lo spicchio d’aglio tagliato a fettine sottili, basilico spezzettato con le mani, prezzemolo tritato, origano, i pomodorini secchi e — se ti piace — il peperoncino. Sale e pepe a sentimento.


Mescola il tutto, poi butta dentro le mozzarelle e gira piano, come se stessi facendo una carezza. Non vogliamo romperle.


Coprile con pellicola e lasciale in frigo almeno 2 ore… ma se resisti fino alla sera o al giorno dopo, ti ripaga.


Come servirla

Io le porto in tavola fredde, con un po’ di marinatura sopra e magari del pane tostato integrale accanto.

Sono perfette anche dentro una piadina o in un’insalata mista. Ah, e occhio: il sughetto alla fine lo vorranno tutti per fare la scarpetta.


E niente… questa non è una ricetta, è un vizio buono e sano.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti per la mozzarella marinata?

Gli ingredienti per 4 persone sono: 300 g di mozzarelline, 1 spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico fresco, prezzemolo fresco, 1 cucchiaino di origano secco, qualche pomodorino secco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.


Come si prepara la mozzarella marinata?

Si scolano le mozzarelle e si asciugano. Si mescola olio, aglio, basilico, prezzemolo, origano, pomodorini secchi, sale e pepe in una ciotola. Si aggiungono le mozzarelle e si mescola delicatamente. Si copre e si lascia in frigo per almeno 2 ore.

Quali sono le varianti per la mozzarella marinata?

Si può usare mozzarella a fette o bocconcini tagliati a metà, aggiungere scorza di limone grattugiata per una nota fresca, sostituire il pomodorino con peperoncino o paprika dolce o affumicata per più piccantezza. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90