Top Ad 728x90

dimanche 10 août 2025

Ciambelle al Croissant




🥐🍩 Ciambelle al Croissant – Soffici, dorate e irresistibili


Immagina il profumo del burro, della vaniglia e dell’arancia che si diffonde in cucina, mentre delle soffici ciambelline dalla forma perfetta iniziano a dorarsi in padella… Queste ciambelle al croissant sono una via di mezzo tra il croissant francese e la ciambella classica: leggere, soffici e con un cuore morbido che si scioglie in bocca.

Perfette per una colazione lenta nel weekend o una merenda che fa sorridere tutti.



---


✨ Ingredienti (per circa 12 ciambelle)


1 uovo a temperatura ambiente


1 cucchiaino di zucchero vanigliato


Scorza grattugiata di 1 arancia non trattata


½ cucchiaino di sale


1 cucchiaio di zucchero semolato


1 cucchiaio di olio vegetale (di semi di girasole o arachidi)


8 g di lievito fresco (o 4 g di lievito secco)


7 g di lievito in polvere per dolci


150 ml di acqua tiepida


100 g di semolino fine


250 g di farina 00


Olio di semi per friggere


Zucchero semolato per la copertura




---


🕒 Tempi indicativi


Preparazione: 25 minuti


Lievitazione: 1 ora e 10 minuti totali


Cottura: 4-5 minuti per ciambella


Tempo totale: circa 1 ora e 45 minuti




---


🥣 Procedimento passo-passo


1️⃣ Preparare il preimpasto


1. In una ciotola capiente, sciogli il lievito fresco e il cucchiaio di zucchero in 150 ml di acqua tiepida.



2. Aggiungi circa 100 g di farina (presa dal totale) e mescola fino a ottenere una pastella densa.



3. Copri con pellicola e lascia riposare 10 minuti in un luogo caldo: vedrai delle bollicine, segno che il lievito è attivo.





---


2️⃣ Preparare l’impasto


1. Trascorsi i 10 minuti, aggiungi al preimpasto l’uovo, lo zucchero vanigliato, la scorza d’arancia, il sale, l’olio, il semolino e il resto della farina.



2. Unisci anche il lievito in polvere per dolci (serve a rendere l’impasto più soffice e leggero).



3. Impasta a mano o con la planetaria fino a ottenere un panetto morbido ed elastico.



4. Forma una palla, mettila in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola e lascia lievitare per 1 ora, o fino al raddoppio.





---


3️⃣ Dare forma alle ciambelle


1. Quando l’impasto è pronto, stendilo su un piano leggermente infarinato fino a uno spessore di circa 1,5 cm.



2. Con un coppapasta o un bicchiere, ricava dei dischi. Con un tappo o un piccolo stampino rotondo, fai il foro centrale per ottenere la forma della ciambella.



3. Disponile su un vassoio infarinato e coprile con un canovaccio pulito, lasciando lievitare altri 10 minuti.





---


4️⃣ Friggere


1. Scalda abbondante olio di semi in una pentola dai bordi alti, fino a 170–175°C (se non hai il termometro, fai la prova stecchino: immergendolo, si devono formare piccole bollicine attorno).



2. Friggi le ciambelle poche alla volta, girandole a metà cottura, finché non saranno dorate e gonfie.



3. Scolale su carta assorbente.





---


5️⃣ Rifinitura golosa


Passa le ciambelle ancora calde nello zucchero semolato, facendolo aderire bene su tutta la superficie.


Servile calde o tiepide, quando sono al massimo della morbidezza.




---


💡 Consigli golosi


Puoi farcire le ciambelle una volta fredde con crema pasticcera, crema al cioccolato o marmellata.


Per un tocco extra, sostituisci metà dell’acqua tiepida con latte tiepido per un sapore più ricco.


Se preferisci, puoi cuocerle in forno a 180°C per 15-18 minuti, ma perderanno un po’ dell’effetto “croissant fritto”.




---


Se vuoi, posso trasformare questa ricetta in una versione “social-friendly” con introduzione accattivante e passag

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90