La torta di avena con mele e ciliegie che faccio quando ho banane troppo mature: facile, sana e profumatissima
Non è la solita torta di frutta: il trucco è la base senza farina e burro, solo ingredienti naturali: la consiglia la nutrizionista
Devo essere sincera: questa torta di avena ripiena di frutta è nata un po’ per caso, in uno di quei giorni in cui apri la dispensa e trovi solo due banane troppo mature e un sacchetto di fiocchi d’avena aperto. Poi in frigo c’erano le mele, in un angolo qualche ciliegia mezza dimenticata… e da lì l’idea.
Il bello è che è una torta semplice, senza farine raffinate, dolcificata in modo naturale e con un ripieno che profuma d’estate (anche se, diciamocelo, io la farei pure in pieno inverno). È morbida, ma ha quella base di avena che dà consistenza e sazia, perfetta sia a colazione che per una merenda un po’ speciale.
Tempi
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: circa 55 minuti
Calorie
Circa 210 kcal a fetta (su 8 fette)
Ingredienti (per uno stampo da crostata)
Per la base:
150 g di fiocchi d’avena
2 banane mature
1 uovo grande
1 pizzico di sale
Olio vegetale q.b. per ungere
Per il ripieno:
100 g di ciliegie snocciolate
2 mele
2 cucchiai e mezzo di sciroppo senza zucchero
2 cucchiai di burro
1 pizzico di cannella
Preparazione
1. La base di avena e banana
Metto i fiocchi d’avena nel mixer e li frullo finché non diventano quasi una farina. Li verso in una ciotola capiente. Sbuccio le banane, le schiaccio con la forchetta fino a farle diventare una crema e le aggiungo all’avena. Rompo l’uovo, unisco il pizzico di sale e mescolo con una spatola. L’impasto viene morbido, un po’ appiccicoso, ma è normale.
Fodero lo stampo con carta forno (io la stropiccio prima, così si adatta meglio), ungo leggermente con olio e verso l’impasto. Lo distribuisco bene, premendo soprattutto sui bordi per creare il guscio che conterrà la frutta.
2. Il ripieno profumato
Taglio le mele a fettine sottili, lasciando la buccia per dare colore e sapore. In una padella metto il burro e lo lascio sciogliere, poi aggiungo le mele e mescolo. Dopo un paio di minuti unisco le ciliegie snocciolate, lo sciroppo senza zucchero e faccio andare a fuoco medio finché il liquido si restringe un po’. Una spolverata di cannella e via, il ripieno è pronto.
3. Assemblaggio e cottura
Distribuisco la frutta sulla base, cercando di livellare bene. Inforno a 180°C per 30-35 minuti, finché i bordi della base sono dorati e croccanti.
4. Servizio
La lascio intiepidire… anche se la verità è che ne taglio sempre una fetta quando è ancora calda, con il profumo della frutta che si sente in tutta la cucina.
Se vuoi una torta ancora più golosa, puoi aggiungere qualche mandorla a lamelle sopra la frutta prima di infornare. E se avanza (cosa difficile), il giorno dopo è ancora più buona, perché la base si ammorbidisce assorbendo i succhi della frutta.
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti principali per questa torta di avena?
Gli ingredienti principali sono fiocchi d'avena, banane mature, un uovo, ciliegie, mele, sciroppo senza zucchero, burro e cannella.
Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di avena?
Il tempo totale per preparare la torta di avena è di circa 55 minuti, con 20 minuti di preparazione e 30-35 minuti di cottura.
Qual è il modo migliore per servire la torta di avena?
La torta di avena può essere servita tiepida, possibilmente con l'aggiunta di qualche mandorla a lamelle sopra la frutta prima di infornare. Se avanza, il giorno dopo è ancora più buona, perché la base si ammorbidisce assorbendo i succhi della frutta.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire