Caprese al limone, versione light: stessa faccia, stesso profumo, ma meno zucchero
Caprese al limone, ma più sana: pensavo di rovinare tutto e invece è buona come l’originale ma con meno calorie!
Lo dico subito: questa è la versione che ti fa sentire un po’ meno in colpa. Niente zucchero “classico”, solo eritritolo. L’aspetto resta quello della Caprese originale: chiara, morbida e profumatissima. Il gusto… leggermente meno dolce, ma il limone e le mandorle fanno la loro parte e non ti fa rimpiangere nulla.
Tempo totale: circa 1 ora e mezza (20 min preparazione + 45 min cottura + raffreddamento)
Calorie: circa 270–290 kcal a fetta (su 10 fette)
Ingredienti
200 g mandorle (intere pelate o farina di mandorle)
120 g eritritolo a velo (puoi frullarlo nel mixer se l’hai comprato in granelli)
50 g burro
70 g yogurt greco intero, colato e bello denso
180 g cioccolato bianco senza zucchero (se non lo trovi, usa quello normale e pace)
30 g scorze di limone candite
oppure scorza grattugiata di 1 limone bio + 20 g succo di limone
5 uova medie (circa 250 g)
60 g eritritolo (al posto dello zucchero semolato)
50 g fecola di patate (o metà fecola e metà amido di mais)
7 g lievito per dolci
Mezza bacca di vaniglia (o vanillina se ti va più semplice)
1 limone grande e profumato (se è di Amalfi… applausi, se no bio va bene).
Procedimento
Lascia il burro a temperatura ambiente 20 minuti.
Grattugia il cioccolato bianco (ti avviso, è la parte meno simpatica).
Frulla le mandorle con 60 g eritritolo e i semini della vaniglia fino a ottenere una farina profumata.
Mischia insieme: farina di mandorle, lievito, fecola e cioccolato bianco grattugiato. Metti da parte.
Prepara le scorze candite tritate, oppure scorza + succo di limone se fai la mia versione rapida.
Separa le uova: albumi da una parte, tuorli dall’altra.
Monta gli albumi con 60 g eritritolo, fino a neve bella soda.
Cottura
Forno statico, preriscaldato a 170°.
Cuoce circa 45 minuti.
Prova stecchino: deve uscire leggermente umido.
Una volta pronta, lascia raffreddare 10 minuti e capovolgi sul piatto.
Spolvera leggermente con eritritolo a velo (anche solo per bellezza).
Risultato: sembra la Caprese classica, ma con molte meno calorie e praticamente senza zuccheri aggiunti. Perfetta se vuoi concederti un dolce senza troppi sensi di colpa.
Domande Frequenti
Che ingredienti sono necessari per la Caprese al limone versione light?
Gli ingredienti necessari sono: 200 g di mandorle, 120 g di eritritolo a velo, 50 g di burro, 70 g di yogurt greco intero, 180 g di cioccolato bianco senza zucchero, 30 g di scorze di limone candite o la scorza grattugiata di 1 limone bio, 5 uova medie, 60 g di eritritolo, 50 g di fecola di patate, 7 g di lievito per dolci, mezza bacca di vaniglia e 1 limone grande e profumato.
Qual è il procedimento per realizzare la Caprese al limone versione light?
Dopo aver preparato gli ingredienti, si inizia grattugiando il cioccolato bianco e frullando le mandorle con eritritolo e vaniglia. Si mischiano questi ingredienti con il lievito e la fecola. Si montano gli albumi con eritritolo, si monta il burro con eritritolo, si aggiungono i tuorli uno alla volta, lo yogurt greco, scorza e succo di limone. Infine, si incorpora il tutto alternando un po' di polveri con un po' di albumi montati e si versa l'impasto nella teglia imburrata. La cottura avviene in forno statico a 170° per circa 45 minuti.
Quante calorie ha una fetta di questa Caprese al limone versione light?
Una fetta di questa Caprese al limone versione light ha circa 270–290 kcal.
Monta il burro con 60 g eritritolo, poi aggiungi i tuorli uno alla volta e infine lo yogurt greco.
Aggiungi scorza e succo di limone.
Incorpora alternando: un po’ di polveri + un po’ di albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto nella teglia imburrata e infarinata con fecola.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire