Insalata di Asparagi con Prosciutto e Uova: fresca, elegante e irresistibile
Quando arriva la primavera, la natura ci regala ingredienti meravigliosi come gli asparagi freschi, perfetti per creare piatti leggeri, gustosi e pieni di colore. Se cerchi un’idea raffinata ma facile da preparare, questa insalata di asparagi con prosciutto crudo e uova sode è la scelta ideale. È una pietanza versatile che puoi servire come antipasto elegante, piatto unico per un pranzo leggero, o contorno per una cena più ricca. La combinazione di sapori e consistenze – la croccantezza degli asparagi, la morbidezza delle uova e la sapidità del prosciutto – è un’armonia che conquista al primo assaggio.
---
Ingredienti (per 4 persone)
500 g di asparagi freschi
4 uova medie
100 g di prosciutto crudo (meglio se di Parma o San Daniele, tagliato sottile)
50 g di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Pecorino, secondo gusto)
2 cucchiai di aceto di vino bianco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale fino q.b.
Pepe nero macinato al momento q.b.
(Facoltativo) Crostini di pane tostato o pane casereccio per accompagnare
---
Preparazione passo passo
1. Pulizia e preparazione degli asparagi
Inizia selezionando asparagi freschi e sodi, dal colore verde brillante e con le punte ben chiuse. L’aspetto degli asparagi è importante: se appaiono molli o ingialliti, è meglio evitarli.
Lava accuratamente gli asparagi sotto acqua fredda corrente.
Elimina la parte finale più legnosa degli steli: piega delicatamente ogni asparago e si spezzerà naturalmente nel punto giusto.
Se gli asparagi sono spessi, puoi pelare leggermente la parte inferiore con un pelapatate per renderli più teneri dopo la cottura.
2. Cottura perfetta degli asparagi
Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata. Quando bolle, immergi gli asparagi e falli cuocere per circa 5-7 minuti, a seconda dello spessore.
> Devono diventare teneri ma ancora croccanti al morso, altrimenti risulteranno molli nell’insalata.
Scolali subito e immergili in acqua e ghiaccio (o sotto un getto d’acqua fredda) per bloccare la cottura e conservare il loro bel colore verde vivo. Una volta freddi, asciugali delicatamente con carta da cucina.
3. Le uova: morbide e saporite
Nel frattempo, fai bollire un'altra pentola d’acqua e cuoci le uova per 8-10 minuti per ottenere delle uova sode, dal tuorlo compatto ma non eccessivamente secco.
Una volta cotte, passale sotto acqua fredda per facilitarne la sbucciatura.
Tagliale a metà o a spicchi, secondo preferenza.
4. Il prosciutto: l'abbraccio saporito
Prendi le fette di prosciutto crudo e tagliale a metà se troppo lunghe. Avvolgi delicatamente ogni asparago con una fetta di prosciutto, creando un piccolo involtino.
> Questo gesto non è solo estetico: il prosciutto dona sapidità e una texture morbida che contrasta con la freschezza dell’asparago.
5. La vinaigrette cremosa al formaggio
In una ciotolina, unisci:
2 cucchiai di aceto di vino bianco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
50 g di formaggio grattugiato
Un pizzico di sale e pepe nero
Sbatti con una forchetta o una piccola frusta fino a ottenere una vinaigrette emulsionata e leggermente densa. Se vuoi un sapore più delicato, puoi aggiungere anche un cucchiaino di miele o di senape dolce.
---
Composizione del piatto
1. Disponi gli asparagi avvolti nel prosciutto su un piatto da portata grande o in porzioni individuali.
2. Aggiungi le uova sode tagliate in modo decorativo.
3. Versa la vinaigrette sopra il tutto, in modo omogeneo.
4. Completa con una spolverata di formaggio grattugiato, qualche macinata di pepe fresco, e – se vuoi – una grattugiata di scorza di limone per una nota fresca.
---
Consiglio extra
Accompagna questa insalata con pane rustico tostato, grissini fatti in casa o crostini al burro: renderai il piatto ancora più completo e soddisfacente. Se desideri trasformarlo in piatto unico, puoi aggiungere cubetti di patate lesse o fette di avocado.
---
Conservazione
L’insalata di asparagi con prosciutto e uova va gustata preferibilmente appena preparata, ma si conserva in frigorifero per massimo 24 ore, coperta da pellicola. La vinaigrette può essere preparata in anticipo e conservata in frigo in un barattolo chiuso.
---
Perché amerai questa ricetta
È leggera ma saziante
Ha un equilibrio perfetto di sapori e consistenze
Si prepara in meno di 30 minuti
Fa un figurone anche in occasioni speciali!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire