Top Ad 728x90

mardi 19 août 2025

Il pollo cremoso al limone che mi salva le cene veloci



Il pollo cremoso al limone che mi salva le cene veloci: pronto in 20 minuti e leggero 


Mi ero stufata del solito pollo alla piastra così l’ho fatto al limone, ma senza mettere la panna: è venuto saporitissimo e tenero!


Devo ammetterlo: questo pollo al limone è nato un po’ per necessità, in una di quelle sere in cui avevo poco tempo e zero voglia di preparare cose complicate. Volevo qualcosa di profumato, fresco, ma anche cremoso… senza però appesantirmi con la panna classica. Così ho provato a sostituirla con lo yogurt greco intero (quello bello denso, non acquoso). Beh, sorpresa: il risultato è stato un piatto cremoso e leggero allo stesso tempo, con una salsa che avvolge il pollo e il profumo di limone che ti mette subito di buon umore.


La cosa che amo di più è che, mentre cuoce, in cucina si diffonde quell’aroma agrumato che ti fa venire fame solo a sentirlo. E soprattutto: in meno di venti minuti il piatto è pronto, senza rinunciare al gusto. Perfetto per una cena veloce ma che sembra più “speciale” della solita fettina di pollo in padella.


Tempi

Preparazione: 5 minuti


Cottura: 15 minuti


Totale: 20 minuti


Calorie

Circa 290 kcal a porzione (considerando 4 porzioni, versione con yogurt)


Ingredienti

500 g di petto di pollo a fettine


2 limoni (succo + qualche fettina per decorare)


200 g di yogurt greco intero colato (oppure 150 g ricotta fresca frullata con un goccio d’acqua)


2 cucchiai di olio extravergine d’oliva


1 cipolla piccola tritata


1 spicchio d’aglio


1 cucchiaio di farina (per infarinare il pollo)


Sale, pepe e rosmarino q.b.


Preparazione

Rosolare il pollo

Infarino leggermente le fettine di pollo, le scrollo dall’eccesso di farina e le metto in padella con l’olio caldo. Le faccio dorare velocemente da entrambi i lati, poi le tolgo e le tengo da parte.


Soffritto profumato

Nella stessa padella metto la cipolla tritata e l’aglio. Lascio rosolare a fuoco medio per 1–2 minuti, giusto il tempo che sprigionino il loro profumo.


Il tocco di limone

Spremo un limone direttamente in padella, mescolo e lascio che il succo si amalgami al fondo di cottura.


La cremosità leggera

Aggiungo lo yogurt greco (o la ricotta frullata), mescolo bene e rimetto dentro il pollo. Abbasso la fiamma e lascio cuocere finché la salsa diventa cremosa.


Finitura

Aggiusto di sale e pepe, aggiungo un rametto di rosmarino e, se voglio più freschezza, un po’ di succo del secondo limone a fine cottura.


Servire

Impiatto il pollo con qualche fettina di limone fresco sopra. È buonissimo con un contorno di riso basmati, verdure saltate o anche solo con una bella insalata croccante.


In sintesi: pochi ingredienti, tempi record e tanta resa. È diventato uno dei miei piatti jolly quando non so cosa cucinare ma voglio qualcosa di diverso dal solito.


Domande Frequenti

Qual è la ricetta per il pollo al limone?

Tritare il petto di pollo, infarinarlo e farlo dorare in padella con olio. Mettere da parte. Nella stessa padella, aggiungere cipolla tritata e aglio e farli rosolare. Spremere un limone in padella, aggiungere lo yogurt greco (o ricotta frullata) e mescolare bene. Rimettere il pollo in padella e cuocere a fiamma bassa fino a quando la salsa diventa cremosa. Aggiungere sale, pepe, rosmarino e succo di limone a fine cottura. Servire con fettine di limone fresco.

Quanto tempo ci vuole per preparare il pollo al limone?

Ci vogliono circa 20 minuti per preparare il pollo al limone.

Quali sono gli ingredienti per il pollo al limone?

Gli ingredienti sono petto di pollo, limoni, yogurt greco (o ricotta frullata), olio extravergine d'oliva, cipolla, aglio, farina, sale, pepe e rosmarino. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90