Gratin di patate germogliate e formaggio: un piatto rustico, gourmet e anti-spreco 🥔🧀
Il gratin di patate è un classico intramontabile della cucina familiare francese: cremoso, fondente e confortante, capace di portare in tavola calore e gusto in ogni occasione. Ma cosa fare quando ci si ritrova con patate che iniziano a germogliare? Molti pensano subito allo spreco, ma in realtà queste patate, se trattate con cura, possono trasformarsi in un piatto ricco, economico e delizioso.
Il gratin di patate germogliate e formaggio è proprio questo: una ricetta anti-spreco, che unisce la morbidezza delle patate al sapore intenso dei formaggi fusi e alla delicatezza della panna, con un tocco aromatico che lo rende irresistibile.
---
Tempo di preparazione
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti – 1 ora
Totale: circa 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 4-6 persone
---
Ingredienti
Per un gratin generoso, procuratevi:
1,2 kg di patate germogliate (ben sbucciate e prive di germogli)
2 spicchi d’aglio
40 g di burro
30 cl di panna liquida intera
25 cl di latte
200 g di formaggio grattugiato (Emmental, Comté, Gruyère o un mix a piacere)
1 pizzico di noce moscata grattugiata
Sale e pepe q.b.
Qualche rametto di timo fresco o prezzemolo (facoltativo)
> 💡 Consiglio: la scelta del formaggio può variare a seconda del gusto personale. Un mix di formaggi a pasta dura darà più sapore e una gratinatura perfetta.
---
Istruzioni dettagliate
1. Preparare le patate
1️⃣ Scegliete patate sode, anche se presentano germogli.
2️⃣ Lavatele accuratamente sotto acqua corrente.
3️⃣ Sbucciatele, eliminando i germogli e le parti verdi, che contengono solanina e sono tossiche.
4️⃣ Tagliatele a fette sottili e uniformi con una mandolina o un coltello affilato: così cuoceranno in modo uniforme.
2. Preparare la base cremosa
1️⃣ In una casseruola, scaldate latte e panna con uno spicchio d’aglio schiacciato, un pizzico di sale, pepe e noce moscata.
2️⃣ Portate a ebollizione a fuoco lento, mescolando delicatamente.
3️⃣ Togliete dal fuoco e lasciate in infusione per 5 minuti: l’aglio aromatizzerà la crema senza risultare invasivo.
3. Assemblare il gratin
1️⃣ Strofinare una pirofila con mezza testa d’aglio e poi imburrarla.
2️⃣ Disporre un primo strato di patate sul fondo.
3️⃣ Versare un po’ di composto di latte e panna sulle patate.
4️⃣ Cospargere con formaggio grattugiato.
5️⃣ Ripetere gli strati alternando patate, panna e formaggio fino a esaurimento degli ingredienti.
6️⃣ Terminare con uno strato generoso di formaggio per ottenere una superficie dorata e croccante.
4. Cottura
1️⃣ Preriscaldate il forno a 180°C (gas mark 6).
2️⃣ Coprite il gratin con un foglio di alluminio e cuocete per 35 minuti.
3️⃣ Rimuovete la carta stagnola e continuate la cottura per altri 15-20 minuti, fino a ottenere una gratinatura dorata e invitante.
5. Servire
1️⃣ Lasciate riposare il gratin per 10 minuti prima di tagliare: i sapori si amalgameranno e il piatto si compatterà leggermente.
2️⃣ Decorate con qualche fogliolina di timo fresco o prezzemolo se volete aggiungere un tocco aromatico e colore.
---
Consigli extra
Potete sostituire la panna con yogurt intero per una versione più leggera.
Per un tocco gourmet, aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato sopra l’ultimo strato di formaggio prima di gratinare.
Questo piatto si presta bene anche come contorno per carni arrosto o pesce al forno.
---
Il gratin di patate germogliate e formaggio è la perfetta combinazione di gusto, cremosità e semplicità. Una ricetta anti-spreco che trasforma ingredienti apparentemente da buttare in un piatto ricco, confortante e irresistibile, capace di conquistare tutta la famiglia.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire