Top Ad 728x90

dimanche 17 août 2025

Delizioso Dessert al Frutto della Passione e Cioccolato



Delizioso Dessert al Frutto della Passione e Cioccolato 🍫🥭


Se sei alla ricerca di un dolce che sorprenda non solo per il gusto ma anche per l’aspetto scenografico, questo dessert a strati è la scelta giusta. L’unione tra la freschezza tropicale del frutto della passione e la golosità del cioccolato crea un contrasto perfetto: cremoso, vellutato e con quel tocco leggermente acidulo che conquista al primo assaggio.


Si prepara senza forno, con pochi ingredienti e in tempi relativamente rapidi. È il dessert ideale per una cena elegante, per stupire gli ospiti o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di speciale.



---


✨ Ingredienti


Per lo strato al frutto della passione:


500 ml di latte intero


100 g di panna (mezzo brick)


1 frutto della passione grande e ben maturo (solo la polpa con i semini)


200 g di latte condensato (mezza lattina)


1 bustina di gelatina neutra in polvere (12 g), da reidratare seguendo le istruzioni



Per lo strato al cioccolato:


200 ml di latte intero


100 g di panna


200 g di latte condensato


3 cucchiai colmi di cacao amaro o cioccolato in polvere di buona qualità


1 bustina di gelatina neutra (12 g), anch’essa reidratata




---


🥄 Preparazione passo per passo


1. Lo strato al frutto della passione 🍊


Inizia frullando in un mixer il latte, la panna, la polpa del frutto della passione e il latte condensato. Otterrai una crema liscia e profumatissima.


Nel frattempo, prepara la gelatina seguendo le istruzioni riportate sulla confezione: in genere va lasciata in ammollo in poca acqua fredda e poi sciolta leggermente calda.


Aggiungi la gelatina idratata al composto e frulla nuovamente per amalgamare bene il tutto.


Versa metà della crema in una teglia leggermente unta con un velo di olio neutro (questo aiuterà a sformarla facilmente in seguito).


Riponi in frigorifero e lascia rassodare per circa 1 ora.



💡 Consiglio: se vuoi un risultato più elegante, puoi versare il composto in bicchieri monoporzione invece che in una teglia unica.



---


2. Lo strato al cioccolato 🍫


Mentre la base al frutto della passione si solidifica, prepara il secondo strato.


In un frullatore unisci il latte, la panna, il latte condensato e il cacao in polvere.


Aggiungi la gelatina idratata e frulla fino a ottenere una crema vellutata e uniforme.


Trascorsa un’ora, togli la teglia dal frigorifero e versa delicatamente la crema al cioccolato sopra il primo strato già rassodato.


Rimetti nuovamente in frigorifero e lascia raffreddare per almeno un’altra ora, meglio se due.




---


3. Sformatura e servizio 🍽️


Una volta che entrambi gli strati si saranno rassodati, passa delicatamente la lama di un coltello lungo i bordi dello stampo per staccare il dessert.


Capovolgi lo stampo su un piatto da portata e, con un piccolo colpo deciso, lascia scivolare fuori il dolce.


Taglia a fette spesse e servi immediatamente: ogni fetta rivelerà il contrasto perfetto tra il giallo vivo del frutto della passione e il marrone intenso del cioccolato.




---


🎀 Idee per servire


Guarnisci con chicchi di frutto della passione fresco per un effetto scenografico.


Spolvera con scaglie di cioccolato fondente o cacao amaro.


Per un tocco extra goloso, accompagna con panna montata o una salsa al cioccolato caldo.




---


🧑‍🍳 Consigli utili


Se non trovi il frutto della passione fresco, puoi usare la polpa già pronta (si trova in alcuni negozi etnici o ben forniti).


Per un risultato più leggero, puoi sostituire la panna con yogurt greco intero.


Vuoi renderlo ancora più scenografico? Usa stampi a forma di cuore o monoporzioni in silicone.




---


✨ Risultato: un dessert fresco, cremoso e irresistibile, che unisce l’esotico al classico in un equilibrio perfetto. Dopo averlo assaggiato, sarà difficile smettere alla prima fetta!



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90