Top Ad 728x90

samedi 9 août 2025

Crema No Nuvola Quasi È la torta più soffice che abbia mai fatto



Crema? No. Nuvola? Quasi. È la torta più soffice che abbia mai fatto, e resta così per giorni interi


Leggerissima e senza burro in eccesso: questa torta sofficissima è la mia alternativa sana e resta così per giorni interi!


Hai presente quelle torte che sembrano leggere come una nuvola, con la superficie appena dorata e un interno cremoso che si scioglie in bocca al primo morso? Ecco, questa è una di quelle. Una torta dal cuore delicato, perfetta per quando hai voglia di qualcosa di semplice ma speciale, di comfort ma senza sensi di colpa. Non è troppo dolce, non è pesante, ma riesce comunque a dare quella sensazione di “coccola” che solo certi dolci sanno trasmettere.


Io l’ho preparata per la prima volta in un pomeriggio grigio, di quelli in cui ti viene voglia di accendere il forno solo per profumare la casa. E ti dico la verità: pensavo venisse una cosa complicata, una di quelle ricette da pasticceria piena di passaggi e tecniche precise… e invece no. È bastata un po’ di pazienza e qualche attenzione nei movimenti, e mi sono ritrovata con una torta che sembrava uscita da una vetrina, con in più il vantaggio di sapere esattamente cosa ci avevo messo dentro.


Il bello è che si adatta un po’ a tutti: ha ingredienti semplici, si può rendere più leggera con un paio di sostituzioni intelligenti, e si può servire sia liscia che accompagnata da un po’ di frutta fresca, confettura o semplicemente una spolverata di zucchero a velo. È il dolce perfetto per chi ama i sapori morbidi, avvolgenti, ma vuole comunque qualcosa di fatto in casa e un po’ più attento al benessere.


Se ami le torte con una consistenza soffice e umida, quasi da flan o soufflé, allora questa ricetta fa proprio al caso tuo.


Preparazione: 25 minuti


Cottura: 95 minuti (15 + 80)


Riposo: almeno 30 minuti prima di servire


Calorie (con ricotta light): circa 170 kcal a fetta


Ingredienti

125 ml di albumi (circa 4 uova)


120 g di ricotta setacciata


90 g di eritritolo (o zucchero, se preferisci)


40 g di farina


40 g di burro


20 ml di latte


15 g di amido di mais


4 tuorli


6 ml di succo di limone


2 ml di estratto di vaniglia


1 g di sale


Zucchero a velo q.b. (facoltativo)


Preparazione

Sciogliere a bagnomaria

In una ciotola che resiste al calore (appoggiata su una casseruola con acqua bollente sotto), versa il burro, la ricotta e il latte. Mescola finché tutto si scioglie e diventa una crema liscia.


Unire i tuorli

Togli dal bagnomaria e aggiungi i tuorli, il succo di limone, un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia. Mescola con una frusta a mano fino ad avere un composto omogeneo.


Incorpora le polveri

Aggiungi farina e amido di mais setacciati, un po’ alla volta. Continua a mescolare con pazienza, dev’essere tutto bello liscio e cremoso.


Monta gli albumi

In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve. Quando iniziano a fare la schiuma, aggiungi l’eritritolo e qualche goccia di limone. Monta ancora finché sono lucidi e sodi, ma non secchi.


Unisci tutto

A questo punto, unisci gli albumi al composto con i tuorli. Mi raccomando: usa una spatola e mescola dal basso verso l’alto, con delicatezza, per non smontare tutto.


Cottura a bagnomaria

Versa il composto in una tortiera alta (imburrata e con carta forno), poi mettila in una teglia più grande con dentro acqua calda. Cuoci in forno già caldo a 180°C per 15 minuti, poi abbassa a 140°C e continua per altri 80 minuti.


Raffredda e gusta

Una volta cotta, lasciala nel forno spento con lo sportello semiaperto per 15 minuti. Così non collassa. Falla raffreddare del tutto, spolvera con un po’ di zucchero a velo (se vuoi) e servila.


Consigli

Se usi ricotta, setacciala bene con un colino o frullala con un cucchiaio di latte per renderla liscia come il mascarpone.


Non saltare il bagnomaria: serve a mantenere la torta umida e uniforme.


Lasciala raffreddare bene prima di tagliarla, altrimenti si rompe!

Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti principali per questa torta?

Gli ingredienti principali sono albumi, ricotta setacciata, eritritolo (o zucchero), farina, burro, latte, amido di mais, tuorli, succo di limone, estratto di vaniglia, sale e zucchero a velo.

Quali sono i tempi di preparazione e cottura?

I tempi di preparazione sono 25 minuti, i tempi di cottura sono 95 minuti (15 + 80). È consigliato lasciare riposare almeno 30 minuti prima di servire.

Quali sono i consigli per la preparazione di questa torta?

È consigliato setacciare bene la ricotta o frullarla con un cucchiaio di latte per renderla liscia come il mascarpone, non saltare il bagnomaria per mantenere la torta umida e uniforme e lasciarla raffreddare bene prima di tagliarla per evitare che si rompa. 


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90