Top Ad 728x90

samedi 9 août 2025

La ricetta dei fagottini di melanzane buone così le fa soltanto mia zia



La ricetta dei fagottini di melanzane, buone così le fa soltanto mia zia!


Melanzane, buone così le cucina soltanto mia zia: finalmente dopo anni mi ha svelato la ricetta | Solo 70 Kcal!


I fagottini di melanzane ripieni sono molto simili ai panzerotti, l’unica differenza è che al posto della classica pasta però si utilizzano le melanzane. Infatti sono dorati in superficie, croccanti fuori e filanti dentro, così già dopo il primo assaggio ve ne innamorerete.


Tra l’altro, avrete anche la certezza di non dovervi subire i capricci dei bambini, perché questi non avranno nulla di cui lamentarsi e spazzoleranno via tutto, arrivando pure a chiedervi il bis. Sicuramente, grazie a questo piatto il pranzo oppure la cena non saranno più lo stesse, anzi, per una volta avrete un tocco di sfiziosità che vi farà riscoprire il piacere di mangiare anche a dieta.


Infatti, si adattano benissimo ad un regime alimentare controllato, quindi se volete mantenervi in forma ma siete anche stufi di pietanze scialbe e insapori, allora, avete trovato la ricetta che si sposa senza problemi alle vostre esigenze. Non vi preoccupate nemmeno per quanto riguarda la preparazione, perché il procedimento prevede pochi, semplici e super intuitivi passaggi che riusciranno a seguire anche coloro che in cucina solitamente fanno disastri.


Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 31 minuti

Tempo totale: circa 55 minuti

Porzioni: circa 20 fagottini

Calorie: 70 a fagottino


Ingredienti

1 kg e 200 gr di melanzane rotonde

200 gr di passata di pomodoro

150 gr di galbanino light tagliato a dadini

60 ml di olio evo

40 gr di pangrattato

1 spicchio d’aglio tagliato a pezzi

Quanto basta di basilico tritato

Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

Per prima cosa versate 30 ml di olio in una ciotola, insaporite con il sale e lo spicchio d’aglio tagliato a pezzi e tenete per un momento da parte.

Adesso spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde spesse 1 centimetro circa, spennellatele con l’olio aromatizzato e adagiatele su una leccarda foderata con carta apposita.

A questo punto mettete a cuocere le melanzane in forno preriscaldato in modalità ventilata per 15 minuti a una temperatura di 190°C.

Nel frattempo inserite la passata di pomodoro in una scodellina, unite gli altri 30 ml di olio d’oliva, mescolate, aggiustate di sale e pepe e rimestate.

Fatto questo farcite le fette di melanzane con la passata di pomodoro, il galbanino tagliato a dadini e il basilico tritato, richiudetele a metà e adagiatele su una leccarda foderata con carta apposita unta e spolverate il tutto con il pangrattato.

Infine spennellate i fagottini con l’olio aromatizzato e un altro po’ di pangrattato, dopodiché infornate per ulteriori 12 minuti sempre a una temperatura di 190°C.


Domande Frequenti

Cosa sono i fagottini di melanzane ripieni?

I fagottini di melanzane ripieni sono un piatto simile ai panzerotti, ma realizzato con melanzane invece che con la classica pasta. Sono dorati in superficie, croccanti fuori e filanti dentro.


Quali ingredienti sono necessari per i fagottini di melanzane?

Per preparare i fagottini di melanzane avrai bisogno di melanzane, passata di pomodoro, galbanino light, olio evo, pangrattato, aglio, basilico, sale e pepe.

Qual è il tempo di preparazione e cottura dei fagottini di melanzane?

Il tempo di preparazione dei fagottini di melanzane è di circa 25 minuti, mentre il tempo di cottura è di circa 31 minuti. Il tempo totale per la realizzazione del piatto è quindi di circa 55 minuti. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90