Corona di Brioche con Latte Condensato: la ricetta del lievitato morbido e squisito
Introduzione
La corona di brioche con latte condensato è un dolce lievitato morbido, soffice e irresistibile, perfetto per una colazione ricca, una merenda golosa o come dessert. Il latte condensato dona alla brioche una consistenza vellutata e un sapore dolce che la rende unica e speciale. Facile da preparare, questa brioche è perfetta per chi cerca un dolce soffice e dal sapore delicato, da condividere con famiglia e amici.
Ingredienti (per una corona di circa 24 cm di diametro)
Per l’impasto:
500 g di farina 00
100 g di latte condensato
2 uova
100 ml di latte tiepido
80 g di burro morbido
80 g di zucchero
1 cubetto di lievito di birra fresco (25 g)
Un pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativo)
Per la finitura:
1 uovo (per spennellare)
Zucchero a velo (opzionale)
Preparazione
Preparazione
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una leggera schiuma in superficie.
Aggiungi il latte condensato, le uova, lo zucchero, l’estratto di vaniglia (se lo usi) e la scorza di limone. Mescola bene.
Unisci la farina poco alla volta, continuando a mescolare, fino a formare un impasto. Aggiungi il sale e inizia a lavorare l’impasto con le mani.
Aggiungi il burro morbido a pezzetti e continua a impastare fino a che il burro non è completamente assorbito e l’impasto risulta morbido e liscio.
Lievitazione:
Copri l’impasto con un panno pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o finché non raddoppia di volume.
Formare la corona:
Dopo che l’impasto è lievitato, riprendilo e dividilo in 8-10 palline di dimensioni uguali. Forma delle piccole palline con le mani e disponile a cerchio in una teglia rotonda da 24 cm di diametro, ben imburrata o ricoperta con carta da forno.
Una volta disposte tutte le palline, lascia lievitare la corona per un’altra ora, sempre coperta con un panno, affinché l’impasto raddoppi di volume.
Cottura:
Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Spennella delicatamente la superficie della brioche con un uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme.
Inforna per circa 25-30 minuti, o fino a quando la brioche è dorata e soffice al tatto. Se la superficie si scurisce troppo velocemente, copri la brioche con un foglio di alluminio per evitare che si bruci.
Finitura:
Sforna la brioche e lasciala raffreddare leggermente. Se desideri, puoi spolverizzarla con zucchero a velo prima di servire per un tocco decorativo.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
La corona di brioche con latte condensato è perfetta da servire calda o a temperatura ambiente, magari accompagnata da una tazza di tè o caffè. Se avanzano, puoi conservarla sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla e riscaldarla in forno per un rapido ripristino della sua morbidezza.
Garanzia
Con questa ricetta, otterrai una brioche incredibilmente morbida e profumata, con un sapore dolce e una consistenza soffice che conquisterà chiunque la assaggi. Il latte condensato è il segreto per una brioche davvero speciale e gustosa.
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di latte al posto del latte condensato? No, il latte condensato è un ingrediente specifico che dona una consistenza e un sapore unico alla brioche. Se vuoi una versione meno dolce, puoi usare il latte normale, ma la consistenza cambierà.
Posso preparare l’impasto in anticipo? Sì, puoi preparare l’impasto la sera prima e lasciarlo lievitare in frigorifero durante la notte. Il giorno dopo, lascialo riprendere temperatura e forma la corona prima di cuocerla.
Posso fare una versione senza latticini? Sì, puoi sostituire il burro con margarina o un altro grasso vegetale e usare latte vegetale al posto del latte condensato per ottenere una versione vegana.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire