Top Ad 728x90

jeudi 14 août 2025

Charlotte alle Pesche



Charlotte alle Pesche – Il dessert fresco e scenografico che sa di estate


Se c’è un dolce capace di trasformare una semplice merenda o un fine pasto in un momento speciale, è proprio la Charlotte alle pesche. Con il suo aspetto elegante e colorato, conquisterà subito tutti, e il bello è che si prepara senza accendere il forno!

Questa ricetta è perfetta in estate, quando le pesche sono dolci e profumate, ma si può realizzare tutto l’anno usando quelle sciroppate. È una sorta di “tiramisù alla pesca”, ma con una marcia in più: una presentazione che lascerà gli ospiti a bocca aperta.


---


Ingredienti


300 g di biscotti al cucchiaio (tipo savoiardi)


5 pesche gialle mature (per ottenere un purè morbido)


150 g di crème fraîche liquida (per una nota vellutata e leggermente acidula)


250 g di ricotta vaccina (ben scolata)


250 ml di succo di pesca (meglio se nettare, denso e profumato)


70 g di zucchero a velo


---


Preparazione passo passo


1. Prepara le pesche

Lava le pesche, sbucciale e tagliale a pezzetti. Frullale fino a ottenere un purè omogeneo e vellutato. Se preferisci un gusto più intenso, puoi aggiungere qualche goccia di succo di limone per esaltare la freschezza.


2. Crea la crema vellutata

In una ciotola capiente, lavora la ricotta con lo zucchero a velo fino a renderla cremosa. Aggiungi la crème fraîche e continua a mescolare finché non ottieni una crema liscia e senza grumi. Infine, incorpora delicatamente il purè di pesche, tenendone da parte qualche cucchiaio per la decorazione finale.


3. Bagna i biscotti

Versa il succo di pesca in una ciotola e, uno alla volta, immergi velocemente i biscotti al cucchiaio: devono ammorbidirsi senza rompersi.


4. Monta la charlotte

Fodera i bordi e la base di uno stampo a cerniera (o di uno stampo da charlotte) con i biscotti, facendo attenzione a disporli verticalmente lungo i lati per creare l’effetto “cintura”. Versa uno strato di crema alle pesche, poi copri con un secondo strato di biscotti bagnati. Procedi così fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la crema.


5. Il riposo magico

Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte). In questo modo i biscotti assorbiranno i sapori e la charlotte diventerà compatta e facile da tagliare.


6. Decorazione e servizio

Al momento di servire, rimuovi con delicatezza lo stampo e decora la superficie con il purè di pesche tenuto da parte, fettine di pesca fresca e, se vuoi, qualche fogliolina di menta per un tocco di colore.


---


Consigli golosi


Per una versione più leggera, puoi sostituire la crème fraîche con yogurt greco.


Se vuoi un dolce ancora più scenografico, alterna pesche gialle e pesche bianche.


Per un aroma extra, aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia alla crema.


---


Questo dolce è un vero abbraccio estivo in ogni fetta: fresco, fruttato, profumato e irresistibile. Ogni cucchiaiata è un’esplosione di sapore, con la morbidezza della crema, la dolcezza delle pesche e la delicatezza dei biscotti che si sciolgono in bocca. 


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90