Top Ad 728x90

jeudi 14 août 2025

Torrone Croccante con Mango e Mirtilli Rossi



Dolce Tradizione: Torrone Croccante con Mango e Mirtilli Rossi


Introduzione

Il torrone fatto in casa è una di quelle delizie che unisce sapori e consistenze irresistibili: il croccante delle arachidi, la morbidezza dei marshmallow e la dolce sorpresa della frutta essiccata. In questa versione creativa, il classico torrone viene arricchito con mango essiccato e mirtilli rossi, regalando un tocco esotico e leggermente acidulo. Prepararlo è semplice, veloce e non richiede abilità da pasticcere — solo un po’ di attenzione ai tempi di cottura e raffreddamento.


Ingredienti

500 g di arachidi (circa 3 tazze)


50 g di semi di sesamo nero (1/4 di tazza)


10 g di semi di sesamo bianco (2 cucchiaini)


2 pezzi di mango essiccato, tagliati a dadini


1 manciata di mirtilli rossi secchi


30 g di burro (2 cucchiai) — in alternativa, una piccola quantità di olio di mais


200 g di marshmallow (circa 7 once)


100 g di latte in polvere (1 tazza)


Istruzioni


vedere il seguito alla pagina successivaPreparare gli ingredienti

Tostare le arachidi in padella a fuoco medio finché non rilasciano il loro aroma.


In un’altra padella, tostare brevemente i semi di sesamo nero e bianco.


Sciogliere la base del torrone


In una casseruola capiente, far sciogliere il burro a fuoco basso.


Aggiungere i marshmallow e mescolare fino a ottenere un composto liscio e cremoso.


Incorporare il latte in polvere


Unire il latte in polvere alla crema di marshmallow, mescolando bene per evitare grumi.


Unire frutta e semi


Aggiungere arachidi, sesamo, mango e mirtilli rossi, mescolando velocemente per distribuirli uniformemente.


Dare forma al torrone


Versare il composto in una teglia rivestita con carta da forno, livellando con una spatola unta.


Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.


Taglio e conservazione


Quando il torrone è solido, tagliarlo in barrette o cubetti e conservarlo in un contenitore ermetico.


Suggerimenti per servire e conservare

Servire con una tazza di tè caldo o caffè, per bilanciare la dolcezza.


Conservazione: in un contenitore ermetico, il torrone si mantiene fresco fino a 7 giorni a temperatura ambiente; in frigorifero può durare fino a 2 settimane.


Per un effetto regalo, avvolgere ogni pezzo in carta oleata e legarlo con un nastro colorato.


Varianti


Torrone al cioccolato: aggiungere 100 g di cioccolato fondente fuso al composto prima di versarlo nella teglia.


Versione tropicale: sostituire i mirtilli rossi con ananas essiccato o cocco grattugiato.


Senza latticini: usare margarina vegetale al posto del burro e latte in polvere vegetale.


FAQ

1. Posso sostituire le arachidi con altra frutta secca?

Sì, noci, nocciole o mandorle sono ottime alternative.


2. Il latte in polvere è indispensabile?

No, ma conferisce cremosità e un sapore più ricco. Puoi ometterlo o sostituirlo con latte di cocco in polvere.


3. Si può congelare il torrone?

Sì, ma è consigliato avvolgerlo bene nella pellicola e conservarlo per massimo 2 mesi in freezer.


4. I marshmallow possono essere sostituiti?

Sì, si può usare miele e zucchero, ma la consistenza sarà più dura e meno elastica. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90