🥘 Cavolo in Umido con Carne Macinata – Il Comfort Food che Profuma di Casa
Questa ricetta nasce per chi ama il sapore rustico degli involtini di cavolo, ma non sempre ha il tempo di prepararli uno ad uno. In pochi passaggi otterrai un piatto unico, saporito e nutriente, perfetto per le giornate fredde o per quando vuoi qualcosa di semplice ma appagante.
---
Ingredienti per 4-6 persone
600 g di carne macinata (manzo o mista manzo/maiale per più sapore)
1 cipolla grande
2 spicchi d’aglio
1 kg di cavolo bianco (cappuccio)
3 cucchiai di concentrato di pomodoro (oppure ketchup in alternativa)
Sale q.b.
Pepe nero macinato fresco q.b.
1 litro di acqua circa
Un po’ di addensante per salsa (maizena, fecola o farina)
Patate bollite (facoltative, come contorno)
💡 Variante: puoi usare patate crude a cubetti direttamente in cottura, così da avere un piatto unico simile a uno spezzatino.
---
Preparazione passo passo
1️⃣ Rosolare la carne
Metti una padella o casseruola capiente sul fuoco medio-alto e aggiungi un filo d’olio (o una noce di burro se vuoi più sapore). Unisci la carne macinata e rosolala vigorosamente, mescolando spesso, fino a quando diventa ben sgranata e dorata.
2️⃣ Aggiungere cipolla e aglio
Trita finemente la cipolla e schiaccia i due spicchi d’aglio. Uniscili alla carne e continua a cuocere finché la cipolla non diventa trasparente e leggermente caramellata. Questo passaggio darà una base aromatica irresistibile al piatto.
3️⃣ Unire il cavolo
Lava il cavolo bianco, elimina le foglie esterne dure e taglialo a pezzi grossolani. Aggiungilo nella casseruola con la carne e mescola bene. Continua a cuocere per 5-6 minuti, fino a quando il cavolo inizia ad ammorbidirsi e a prendere un leggero colore dorato.
4️⃣ Insaporire con il pomodoro
Aggiungi i 3 cucchiai di concentrato di pomodoro (o ketchup) e fallo soffriggere per 1-2 minuti, mescolando bene per amalgamare tutti i sapori.
5️⃣ Stufare lentamente
Versa circa 1 litro di acqua calda, mescola, aggiusta di sale e pepe e copri con un coperchio. Lascia cuocere a fuoco basso per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
6️⃣ Addensare la salsa
Se il sughetto risulta troppo liquido, sciogli un cucchiaino di addensante (maizena o farina) in poca acqua fredda e versalo nella pentola. Mescola bene e lascia sobbollire per qualche minuto finché la consistenza diventa più cremosa.
7️⃣ Servire
Servi il cavolo in umido ben caldo, accompagnandolo con patate bollite oppure con pane rustico per raccogliere il sughetto.
---
Consigli e varianti golose
Spezie extra: puoi aggiungere un pizzico di paprika dolce o affumicata per un gusto più deciso.
Versione piccante: un po’ di peperoncino tritato renderà il piatto più vivace.
Più sapore: prova a sfumare la carne con un goccio di vino bianco prima di aggiungere il cavolo.
Preparazione in anticipo: questo piatto è ancora più buono il giorno dopo, quando i sapori si saranno amalgamati.
---
Questa ricetta è nata dalla voglia di avere il gusto degli involtini di cavolo senza passare ore in cucina. Risultato? Un piatto caldo, avvolgente e pieno di sapore, pronto in poco tempo ma con tutta la bontà della cucina di casa.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire