Top Ad 728x90

samedi 23 août 2025

Cannoli con crema pasticcera fatta in casa



Cannoli con crema pasticcera fatta in casa: croccanti, golosi e sorprendentemente facili da preparare


I cannoli con crema pasticcera, il dolce che fa sempre festa pronto in meno di 40 minuti e senza stress: non ne resta mai uno!


Devo dirtelo: i cannoli con crema pasticcera sono uno di quei dolci che ti fanno sentire subito in festa, anche se li prepari in un giorno qualsiasi. A prima vista sembrano complicati, roba da pasticceria, ma la verità è che con un po’ di pazienza e due passaggi ben fatti ti ritrovi con un vassoio di dolcetti che fanno brillare gli occhi a chiunque li assaggi.


La parte che amo di più è la crema pasticcera: vellutata, profumata di vaniglia e dolcificata in modo più naturale (io uso il miele, ma va benissimo anche lo sciroppo d’agave o d’acero). Poi c’è la pasta sfoglia, che in forno diventa dorata e croccante e si trasforma nel guscio perfetto per accogliere la crema. Alla fine bastano una spolverata di zucchero a velo e, se vuoi strafare, qualche punta immersa nel cioccolato fondente.


Ecco come prepararli passo passo.


Tempi

Preparazione: 25 minuti


Cottura: 15 minuti


Totale: circa 40 minuti


Porzioni

Circa 20 cannoli


Calorie

Circa 100 kcal a cannolo (con miele)


Ingredienti

Per la crema pasticcera

500 ml latte


4 tuorli d’uovo


80 g miele (o sciroppo d’agave o acero)


40 g farina


1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)


Per i cannoli

1 rotolo di pasta sfoglia light


1 uovo sbattuto (per spennellare)


Zucchero a velo q.b. (per decorare)


Preparazione

Crema pasticcera

In un pentolino scaldo il latte con il baccello di vaniglia inciso (oppure con l’estratto).


In una ciotola monto i tuorli con il miele fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungo la farina e mescolo.


Quando il latte inizia a bollire, lo verso a filo sul composto di uova, mescolando.


Rimetto tutto nel pentolino e cuocio a fuoco basso, girando sempre con la frusta, finché la crema si addensa.


Trasferisco la crema in una ciotola, copro con pellicola a contatto e lascio raffreddare.


Gusci di sfoglia

Preriscaldo il forno a 180°C.


Taglio la pasta sfoglia a strisce larghe 2–3 cm e ricavo circa 20 pezzi.


Li avvolgo intorno ai tubi di metallo per cannoli (se non li ho, ne preparo alcuni con carta d’alluminio arrotolata).


Spennello con l’uovo sbattuto e inforno per circa 15 minuti, finché diventano dorati e croccanti.


Lascio raffreddare e sfilo delicatamente i gusci dai tubi.


Assemblaggio

Metto la crema pasticcera fredda in una sac à poche.


Farcisco i gusci di sfoglia con generosità.


Spolvero con zucchero a velo e servo subito.


Risultato: guscio croccante, cuore cremoso e un dolce che sembra da pasticceria, ma che in realtà puoi preparare tranquillamente a casa. E fidati: appena li metti in tavola spariscono in un attimo!


Domande Frequenti

Cosa sono i cannoli con crema pasticcera?

I cannoli con crema pasticcera sono dolci tipici italiani, costituiti da un guscio di pasta sfoglia riempito con crema pasticcera.

Quali sono gli ingredienti principali per preparare i cannoli con crema pasticcera?

Gli ingredienti principali per preparare i cannoli con crema pasticcera sono: latte, tuorli d'uovo, miele o sciroppo d'agave o acero, farina, vaniglia, pasta sfoglia light, uovo sbattuto e zucchero a velo.

Quanto tempo ci vuole per preparare i cannoli con crema pasticcera?

Per preparare i cannoli con crema pasticcera ci vuole circa 40 minuti. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90