Nuvole di sfoglia ripiene con crema al mascarpone: dolce, soffice e irresistibile
Se cerchi un dolce facile, veloce e sorprendentemente elegante, le nuvole di sfoglia ripiene con crema al mascarpone sono la soluzione perfetta. Soffici, leggere e dorate, queste delizie sono ideali per la colazione, la merenda o per stupire gli ospiti con un dessert da pasticceria fatto in casa.
---
Ingredienti (per 8 nuvole)
250 ml di latte intero 🥛
3 tuorli d’uovo 🥚
90 g di zucchero semolato
25 g di amido di mais 🌽
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 g di mascarpone
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
Zucchero a velo q.b. per decorare
---
Procedimento passo passo
1. Prepariamo la crema pasticcera
La crema pasticcera è la base di queste nuvole e va preparata con attenzione per ottenere una consistenza vellutata.
1. In una casseruola capiente, sbatti i tuorli con lo zucchero, l’amido di mais e l’estratto di vaniglia, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Versa il latte poco alla volta, mescolando continuamente, così da evitare grumi e ottenere una miscela liscia e omogenea.
3. Trasferisci la casseruola sul fuoco medio e cuoci la crema, mescolando sempre con una frusta, fino a quando si addensa e assume una consistenza cremosa.
4. Quando la crema è pronta, trasferiscila in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto con la superficie: questo eviterà la formazione della pellicina. Lasciala raffreddare completamente.
💡 Consiglio da pasticcere: mescolare continuamente è fondamentale per evitare che la crema si attacchi al fondo e diventi grumosa.
---
2. Prepariamo la pasta sfoglia
1. Preriscalda il forno a 220°C statico (oppure 200°C ventilato).
2. Srotola il rotolo di pasta sfoglia e dividilo in 8 rettangoli di dimensioni uguali.
3. Spolvera leggermente la superficie con zucchero semolato: durante la cottura si caramellizzerà, creando una crosticina croccante e dorata.
4. Sistema i rettangoli su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un piccolo spazio tra uno e l’altro.
5. Cuoci in forno per 15-20 minuti, fino a quando i rettangoli saranno gonfi e dorati, assumendo la caratteristica forma a “nuvola”.
6. Sforna e lascia raffreddare completamente su una gratella, così manterranno la loro leggerezza e non si inumidiranno.
💡 Trucco: non aprire il forno nei primi 10 minuti di cottura, altrimenti la sfoglia potrebbe sgonfiarsi.
---
3. Prepariamo la crema al mascarpone
1. In una ciotola capiente, unisci il mascarpone alla crema pasticcera ormai fredda.
2. Lavora il composto con le fruste elettriche per qualche minuto, fino a ottenere una crema liscia, soffice e senza grumi.
---
4. Farciamo le nuvole
1. Taglia ogni rettangolo di sfoglia a metà, creando due strati.
2. Con un cucchiaio o una sac à poche, distribuisci una generosa quantità di crema al mascarpone tra i due strati.
3. Richiudi delicatamente e spolvera la superficie con zucchero a velo prima di servire.
💡 Suggerimento: per un tocco speciale, puoi decorare ogni nuvola con scaglie di cioccolato o granella di nocciole.
---
5. Servire
Le nuvole di sfoglia ripiene vanno servite fresche, appena preparate, per godere del contrasto tra la pasta sfoglia croccante e la crema morbida e avvolgente. Perfette con un caffè o un tè pomeridiano, ma anche come dessert da fine pasto che conquisterà tutti.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire