Top Ad 728x90

vendredi 22 août 2025

Calzoncini Fritti con Zucchine e Formaggio



Calzoncini Fritti con Zucchine e Formaggio 🥒🧀


Friabili all’esterno e morbidi dentro, questi calzoncini sono un vero comfort food che conquista grandi e piccini. Perfetti come antipasto, per un aperitivo sfizioso o per una merenda golosa, sono un’idea semplice ma irresistibile per portare in tavola tutto il gusto della cucina fatta in casa.



---


Ingredienti (per 6-8 pezzi)


Per l’impasto:


250 g di farina 00


130 ml di acqua tiepida


5 g di lievito di birra fresco (o 2 g di lievito secco)


1 cucchiaino di zucchero


2 cucchiai di olio extravergine di oliva


1 pizzico di sale



Per il ripieno:


2 zucchine piccole


200 g di scamorza (o mozzarella ben scolata)


1 cucchiaio di parmigiano grattugiato


Sale e pepe q.b.



Per friggere:


Olio di semi di arachide o girasole, quanto basta




---


Procedimento Dettagliato


1️⃣ Preparare l’impasto


Inizia sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida insieme allo zucchero, lasciando riposare per qualche minuto finché non si formerà una leggera schiuma in superficie. Questo segnale indica che il lievito è attivo.


In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi lentamente l’acqua con il lievito, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola. Unisci poi l’olio e il pizzico di sale.


Lavora l’impasto con le mani su una superficie leggermente infarinata per almeno 8-10 minuti, fino a ottenere un panetto liscio, elastico e omogeneo. Copri con un canovaccio pulito o con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.


💡 Consiglio: se vuoi un impasto più leggero, puoi sostituire metà della farina 00 con farina manitoba.



---


2️⃣ Preparare il ripieno


Mentre l’impasto lievita, occupati del ripieno. Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a cubetti piccoli o a rondelle sottili.


Scalda una padella con un filo d’olio extravergine e saltale a fuoco medio per 5-7 minuti, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Devono diventare morbide ma non spappolate.


Taglia la scamorza a cubetti piccoli e uniscila alle zucchine. Aggiungi anche il parmigiano grattugiato e mescola bene il tutto. Il ripieno dovrà essere compatto ma umido, pronto per essere racchiuso nell’impasto.


💡 Varianti golose: aggiungi prosciutto cotto a cubetti, speck, erbe aromatiche come basilico o timo, o una spolverata di pepe nero per un tocco in più.



---


3️⃣ Formare i calzoncini


Quando l’impasto è lievitato, dividilo in 6-8 pezzi uguali. Stendi ciascun pezzo su una superficie infarinata formando piccoli dischi di circa 10-12 cm di diametro.


Metti un cucchiaio abbondante di ripieno al centro di ciascun disco, richiudi a mezzaluna e sigilla bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta. Assicurati che siano ben chiusi per evitare fuoriuscite di formaggio in cottura.


💡 Segreto per bordi perfetti: spennella i bordi con un po’ di acqua o latte prima di chiudere, così aderiranno meglio.



---


4️⃣ Friggere i calzoncini


Scalda abbondante olio in una padella dai bordi alti a circa 170-175°C. Friggi i calzoncini pochi alla volta, girandoli delicatamente a metà cottura per ottenere una doratura uniforme su entrambi i lati.


Quando sono dorati e croccanti, scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.


💡 Consiglio: per un’alternativa più leggera, puoi cuocerli in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, spennellando con poco olio prima della cottura, girandoli a metà cottura.



---


5️⃣ Servire


Servi i calzoncini caldi, appena fritti o cotti al forno, in modo che il formaggio all’interno sia filante. Accompagnali con una salsa di pomodoro, una maionese leggera aromatizzata o semplicemente gustali così, fragranti e profumati.



---


Consigli e trucchi


Ripieno equilibrato: il segreto per un calzoncino perfetto è non esagerare con il ripieno, altrimenti rischia di fuoriuscire.


Impasto elastico: un impasto ben lavorato e ben lievitato rende i calzoncini leggeri e morbidi.


Spezie e aromi: un pizzico di peperoncino o erbe aromatiche può rendere i calzoncini ancora più gustosi.




---


Conservazione


Consumali preferibilmente appena fatti, caldi e filanti.


Si possono conservare in frigorifero per 1 giorno e riscaldare in forno o padella.


Non è consigliabile congelarli dopo la frittura, perché la consistenza cambierebbe.




---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90