Top Ad 728x90

vendredi 15 août 2025

Biscotti Parigini



Biscotti Parigini – Eleganza e dolcezza in ogni morso


I Biscotti Parigini sono un classico della pasticceria casalinga: croccanti fuori, morbidi dentro e con quel delicato aroma di limone che li rende irresistibili. Perfetti da servire con tè, caffè o cioccolata calda, sono anche ideali come regalo goloso.



---


Ingredienti (per circa 20 biscotti)


250 g di farina 00


125 g di zucchero semolato


2 uova


75 g di burro freddo di frigorifero


8 g di lievito vanigliato per dolci


Scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato


Farina per spianatoia q.b.


Zucchero a velo per decorare




---


Preparazione dettagliata


1️⃣ Preparare gli ingredienti secchi


Inizia raccogliendo la farina in una ciotola capiente. Aggiungi lo zucchero semolato, il lievito vanigliato e la scorza grattugiata del limone. Mescola bene tutti gli ingredienti secchi con un cucchiaio, in modo che il lievito e la scorza di limone si distribuiscano uniformemente. Questo passaggio assicura che ogni biscotto abbia lo stesso aroma e una lievitazione uniforme.



---


2️⃣ Incorporare il burro


Taglia il burro freddo di frigorifero a cubetti e aggiungilo agli ingredienti secchi. Con la punta delle dita, sfrega il burro nella farina e nello zucchero fino a ottenere un composto sabbioso, simile a pangrattato. Questo passaggio è fondamentale per creare biscotti friabili e leggeri.



---


3️⃣ Aggiungere le uova


In una ciotolina a parte, sbatti leggermente le uova e poi incorporale gradualmente al composto sabbioso. Lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e omogeneo. Se necessario, puoi aggiungere un pizzico di farina sul piano di lavoro per evitare che l’impasto si attacchi troppo.



---


4️⃣ Formare il filoncino


Infarina leggermente il piano di lavoro e trasferisci l’impasto su di esso. Con le mani, forma un filoncino lungo circa 20-25 cm e dal diametro uniforme, in modo che la cottura sia omogenea.



---


5️⃣ Cuocere i biscotti


Rivesti una teglia con carta forno e trasferisci delicatamente il filoncino sulla teglia. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o finché la superficie non sarà dorata. L’impasto deve risultare cotto ma non troppo scuro, per mantenere la fragranza e la morbidezza all’interno.



---


6️⃣ Raffreddare e tagliare


Lascia raffreddare completamente il filoncino prima di tagliarlo. Una volta freddo, spolverizza abbondantemente con zucchero a velo e taglia il filoncino a fette spesse circa 2 cm. Questo passaggio renderà ogni fetta elegante e pronta da servire.



---


7️⃣ Servire e conservare


I tuoi Biscotti Parigini sono ora pronti per essere gustati! Servili con tè, caffè o una tazza di cioccolata calda.

Si conservano in una scatola ermetica fino a 5 giorni, mantenendo croccantezza e fragranza.



---


Consigli extra


Aromi aggiuntivi: Per un tocco speciale, puoi aggiungere mezza bustina di vanillina o qualche goccia di estratto di vaniglia all’impasto.


Fette più sottili: Se preferisci biscotti più croccanti, taglia le fette leggermente più sottili e tostale per qualche minuto in forno dopo la prima cottura.


Decorazione: Spolvera con zucchero a velo prima di servire o aggiungi un filo di cioccolato fuso per un effetto goloso.




---


Questi Biscotti Parigini sono semplici da preparare, eleganti e deliziosi: una vera coccola per il palato e un piacere da condividere con amici e famiglia.



--

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90