Top Ad 728x90

jeudi 14 août 2025

Biscotti di Prosto



Biscotti di Prosto – La ricetta originale della Valchiavenna


Se vi trovate in Valchiavenna, in provincia di Sondrio, non potete non assaggiare i Biscotti di Prosto, un vero orgoglio della tradizione dolciaria locale. Pochi ingredienti, lavorati con cura, danno vita a questi deliziosi biscotti friabili, ideali da gustare con una tazza di tè fumante o un buon caffè. La loro caratteristica principale? Un profumo di burro irresistibile e una consistenza che si scioglie in bocca.


Ingredienti (per circa 20 biscotti)


300 g di farina 00


200 g di burro freddo a pezzetti


2-3 cucchiai di acqua fredda


100 g di zucchero


1 pizzico di sale




---


Preparazione passo passo


1. Prepara la base

In una ciotola capiente, versa la farina setacciata insieme allo zucchero e al pizzico di sale. Questo aiuterà a distribuire bene gli ingredienti secchi e ad evitare grumi.



2. Incorpora il burro

Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti. Con la punta delle dita o con una spatola, lavora l’impasto velocemente fino ad ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa. Il segreto è non scaldare troppo il burro, per mantenere la friabilità tipica dei Biscotti di Prosto.



3. Aggiungi l’acqua

Versa 2-3 cucchiai di acqua fredda, quanto basta per compattare l’impasto. Lavora con le mani solo il tempo necessario per ottenere un panetto liscio e omogeneo.



4. Forma i cilindri

Dividi l’impasto in due parti e modella due cilindri dal diametro di circa 3-4 cm. Avvolgili nella pellicola trasparente e lasciali riposare in frigorifero per almeno 1 ora: questo passaggio è fondamentale per facilitare il taglio e mantenere la forma in cottura.



5. Taglia e inforna

Riprendi i cilindri e tagliali a rondelle spesse circa 1 cm. Disponile su una teglia foderata con carta forno, distanziandole leggermente. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, finché saranno leggermente dorati.



6. Raffredda e gusta

Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente su una gratella. Una volta freddi, si conservano per diversi giorni in una scatola di latta… se riuscite a resistere alla tentazione di finirli subito!





---


💡 Consiglio della tradizione: in Valchiavenna, questi biscotti vengono spesso serviti insieme a un bicchiere di vino dolce o accompagnati da marmellate fatte in casa.



---




0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90