🍩 Auszogne – Le Tagliatelle di Natale della Chiesa
Le Auszogne sono dolci tradizionali tipici del periodo natalizio, preparati in molte chiese e famiglie come simbolo di festa. Morbide, dorate e leggermente profumate al limone e cannella, sono perfette da gustare appena fritte, spolverizzate con zucchero a velo. Una ricetta che conquista grandi e bambini, semplice ma ricca di storia e sapore.
---
🛒 Ingredienti
500 g di farina
30 g di lievito di birra fresco
250 ml di latte tiepido
60 g di burro
60 g di zucchero
2 uova
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Grasso o olio per friggere (quanto basta)
Cannella in polvere (q.b.)
Zucchero semolato e zucchero a velo (q.b.)
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1. Prepara il preimpasto
1. In una ciotola capiente, mescola farina e lievito fino a ottenere un composto uniforme.
2. Aggiungi un po’ di latte tiepido e mescola fino a formare un impasto grossolano.
3. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa 15-20 minuti, fino a quando comincia a gonfiarsi.
💡 Consiglio: il latte non deve essere troppo caldo, altrimenti rischia di uccidere il lievito.
---
2. Prepara l’impasto principale
1. Aggiungi al preimpasto restante latte tiepido, uova, zucchero, burro morbido e scorza di limone.
2. Impasta energicamente fino a ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico.
3. Copri nuovamente e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 30-40 minuti, fino al raddoppio del volume.
---
3. Stendi e ritaglia le Auszogne
1. Su una spianatoia leggermente infarinata, stendi l’impasto a uno spessore di 0,5 – 1 cm.
2. Con un bicchiere o un coppapasta, ritaglia dei cerchi di circa 8 cm di diametro.
3. Lascia riposare i cerchi di pasta per 10-15 minuti, coperti con un canovaccio, in modo che si gonfino leggermente.
💡 Curiosità storica: un tempo, durante la lavorazione, la pasta veniva tirata delicatamente sopra il ginocchio, in modo da diventare più sottile al centro e più spessa ai bordi, dando forma caratteristica alle Auszogne.
---
4. Friggere
1. Scalda abbondante olio o grasso in una padella profonda.
2. Adagia delicatamente i cerchi di pasta nell’olio bollente.
3. Versa un cucchiaio di grasso bollente al centro di ogni Auszogne: questo aiuta a farle gonfiare e a non affondare.
4. Friggi fino a doratura uniforme, girandole una volta.
5. Scola su carta assorbente o un canovaccio pulito.
---
5. Decorazione
1. Mentre sono ancora calde, spolvera con zucchero a velo o una miscela di zucchero e cannella, a seconda del gusto.
2. Servi subito, accompagnate da un caffè, cioccolata calda o vin brulè per una colazione o merenda natalizia speciale.
---
💡 Consigli extra
Per un aroma più intenso, puoi aggiungere un pizzico di vaniglia in polvere all’impasto.
Se vuoi ottenere Auszogne più leggere, friggile in olio profondo a temperatura moderata, evitando che si brucino all’esterno prima di cuocersi all’interno.
Conservazione: gustale subito, perché appena fritte sono più morbide; se avanzano, puoi riscaldarle leggermente in forno prima di servirle.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire