Zuccotto alla Pesca SENZA COTTURA 🍑 Il dolce fresco dell’estate!
💬 Hai mai provato un dolce così semplice e scenografico? Il nostro zuccotto alla pesca è cremoso, fresco, facilissimo da realizzare e perfetto per ogni occasione estiva: dalla cena in famiglia al pranzo della domenica, fino al compleanno all’aperto. E la cosa più bella? Non serve accendere il forno!
---
🧺 Ingredienti per uno stampo da 20 cm
Per la base:
300 g di savoiardi (o pavesini se preferisci un dolce più delicato)
Succo di una pesca frullata (oppure 200 ml di succo di frutta alla pesca per inzuppare i savoiardi)
Per la crema:
400 ml di panna fresca da montare (fredda da frigorifero)
250 g di mascarpone
80 g di zucchero a velo
2 pesche mature (dolci, succose, non troppo molli)
(Facoltativo) 50 g di gocce di cioccolato o granella di nocciole
Per decorare:
1 pesca tagliata a fettine
Zucchero a velo q.b.
Foglioline di menta (facoltative)
---
🍴 Preparazione passo passo
1. Monta la panna
Metti la panna freddissima in una ciotola capiente e montala con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza ben ferma. Attenzione a non esagerare per non trasformarla in burro!
2. Prepara la base cremosa
In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Unisci la panna montata al mascarpone in più riprese, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
3. Aggiungi la frutta
Lava, sbuccia e taglia le pesche a dadini piccoli. Incorporale alla crema. Se vuoi un gusto più omogeneo, puoi frullare metà pesca e mescolarla alla crema insieme ai pezzetti. In questa fase puoi anche aggiungere gocce di cioccolato o granella per un effetto croccante.
4. Fodera lo stampo
Prendi una ciotola (tipo insalatiera, preferibilmente a cupola) e rivestila con pellicola trasparente lasciandola uscire dai bordi. Inzuppa rapidamente i savoiardi nel succo di pesca (non devono inzupparsi troppo!) e usali per rivestire completamente la base e i lati dello stampo.
5. Componi lo zuccotto
Versa metà della crema all’interno dello stampo rivestito. Livella bene con una spatola. Fai uno strato centrale con savoiardi inzuppati e copri con la crema restante. Chiudi tutto con un ultimo strato di savoiardi sempre leggermente imbevuti.
6. Riposa in frigo
Richiudi con la pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 4-5 ore, meglio ancora tutta la notte. In questo modo i sapori si amalgamano perfettamente e il dolce prende consistenza.
7. Sforma e decora
Togli lo zuccotto dal frigo, apri la pellicola e capovolgilo su un piatto da portata. Rimuovi delicatamente la pellicola. Decora con fettine di pesca fresca, zucchero a velo e, se vuoi, qualche foglia di menta per un tocco di freschezza.
---
🍽 Consigli e varianti
Vuoi una versione più golosa? Sostituisci il mascarpone con ricotta o yogurt greco per un gusto più leggero.
Per un tocco croccante, prova ad aggiungere biscotti sbriciolati tra gli strati.
Preferisci un gusto più intenso? Aggiungi qualche goccia di liquore alla pesca o amaretto al succo per inzuppare i savoiardi.
---
❤️ Perfetto per ogni occasione
Questo zuccotto è la risposta perfetta ai dolci estivi: nessuna cottura, massima resa, freschezza garantita e un aspetto da vero dessert da pasticceria. È il dolce che piace a tu
tti, grandi e piccoli, ed è anche facile da personalizzare con la frutta che preferisci!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire