🍳 Zucchina Lunga Siciliana con Patate e Uova Fresche: la Ricetta Contadina della Tradizione
Una ricetta che profuma di estate, di campagna, di pranzi lenti con il pane casereccio a portata di mano. La zucchina lunga siciliana, chiamata anche cucuzza, è un ortaggio povero ma prezioso: delicato, leggermente dolce, perfetto per cucinare piatti genuini come questo.
In questa versione la cuciniamo con patate, pomodori e uova fresche, un piatto unico contadino che si prepara in un solo tegame, con pochi ingredienti e tutto il sapore della tradizione siciliana tramandata a voce tra nonne e mamme.
---
🛒 Ingredienti (per 3-4 persone)
1 zucchina lunga siciliana (circa 700-800 g)
2 patate medie
2 pomodori maturi (San Marzano o ramati)
1 cipolla rossa di Tropea
3-4 uova fresche
1 spicchio d’aglio
1 foglia di alloro
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco
Formaggio grattugiato q.b. (pecorino o parmigiano)
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1️⃣ Prepara gli ingredienti
Lava e sbuccia la zucchina lunga (gratta la buccia se è spessa), quindi tagliala a tocchetti di circa 2 cm.
Sbuccia le patate e tagliale a cubotti.
Lava i pomodori e tagliali a pezzetti.
Affetta finemente la cipolla rossa.
2️⃣ Soffritto e base del piatto
In un tegame largo e dai bordi alti, versa un generoso filo d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungi la cipolla rossa affettata e falla appassire a fuoco dolce, finché diventa morbida e profumata.
Unisci ora le patate a cubetti, i pomodori e insaporisci con sale, pepe e una foglia d’alloro. Mescola bene, copri con il coperchio e lascia cuocere per 3-4 minuti.
3️⃣ Aggiungi la zucchina lunga
Versa la zucchina a tocchetti nel tegame, mescola ancora per amalgamare i sapori.
Aggiungi mezzo bicchiere d’acqua, uno spicchio d’aglio intero (che toglierai a fine cottura), copri di nuovo e lascia cuocere lentamente per circa 20-25 minuti, mescolando ogni tanto, finché le patate e la zucchina sono ben cotte ma ancora integre.
4️⃣ Aggiungi le uova
Quando le verdure sono cotte, fai 4 piccoli incavi nella preparazione usando il dorso di un cucchiaio.
Rompi le uova intere e falle scivolare delicatamente nei buchi, senza romperle.
Condisci le uova con un pizzico di sale, pepe e qualche foglia di basilico spezzettata a mano.
Copri subito con il coperchio e cuoci ancora 4-5 minuti a fiamma bassa, giusto il tempo di far rapprendere l’albume, lasciando il tuorlo leggermente morbido se ti piace.
5️⃣ Finitura e riposo
Spegni il fuoco, spolvera con formaggio grattugiato a piacere (pecorino per un gusto deciso, parmigiano per una versione più delicata), e lascia riposare qualche minuto nel tegame.
---
🍽 Come gustarla al meglio
Servi il piatto tiepido, accompagnato da pane casereccio abbrustolito o una fetta di pane cunzato per raccogliere il fondo saporito. È perfetto come piatto unico per pranzo o cena, e ti assicuro che ne resterà solo il profumo!
---
❤️ Perché amerai questa ricetta
Racchiude sapori autentici della Sicilia rurale
Si prepara in un’unica pentola, senza stress
È nutriente, economica e genuina
Profuma di ricordi, estate e famiglia
---
Se vuoi, posso anche trasformarla in una versione
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire