Top Ad 728x90

dimanche 20 juillet 2025

Tre Strati il dolce che conquista tutti



Ecco una versione più lunga e dettagliata della ricetta “Tre Strati: Un Dolce Cremoso e Goloso”, pensata per tenere i lettori incollati allo schermo fino all’ultima riga!

Tre Strati: il dolce che conquista tutti


Se ami i dessert freschi, cremosi e con un mix di consistenze che ti fanno chiudere gli occhi al primo morso, questo è il dolce perfetto per te! La base morbida di pan di Spagna si unisce a due strati di crema – una delicata alla vaniglia e una al cacao – per poi essere avvolta da una copertura di cioccolato fondente lucida e vellutata. È un dolce da vedere e da gustare, semplice ma capace di sorprendere.



---


Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm


1 base di pan di Spagna al cacao (anche pronta)


Latte q.b. per inumidire la base


500 ml di panna fresca da montare (freddissima)


60 g di zucchero a velo


1 cucchiaino di estratto di vaniglia


1 cucchiaino di cacao amaro (setacciato)


100 g di cioccolato fondente (o al latte, se preferisci un gusto più dolce)


5 g di latte (per sciogliere il cioccolato)



Consiglio extra: Se vuoi un dolce ancora più scenografico, aggiungi 1 cucchiaio di liquore al caffè o rum nel latte per inumidire la base.



---


Procedimento passo passo


1. Prepara la base


Taglia il pan di Spagna della dimensione esatta dello stampo e adagialo sul fondo.


Con un pennello o un cucchiaio, inumidiscilo leggermente con il latte: deve risultare umido ma non troppo bagnato, per mantenere la sua struttura soffice.




---


2. Monta la panna


Prendi una ciotola di acciaio (o vetro) ben fredda: puoi metterla 10 minuti in freezer per facilitare la montatura.


Versa la panna e comincia a montare con le fruste elettriche a velocità media.


Quando la panna inizia a diventare spumosa, aggiungi lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Continua a montare fino a ottenere una panna soda ma non troppo "grassa" (evita di farla diventare burro!).




---


3. Dividi e aromatizza


Trasferisci metà della panna montata in una ciotola pulita.


Nella seconda metà, aggiungi il cacao amaro setacciato e incorporalo con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto: otterrai una crema vellutata al cacao, senza grumi e ben compatta.




---


4. Assembla i tre strati


Spalma delicatamente la crema al cacao sulla base di pan di Spagna, livellandola con una spatola.


Poi aggiungi la panna alla vaniglia, cercando di ottenere uno strato uniforme e ben compatto.


Liscia bene la superficie, così da avere una base perfetta per la glassa finale.




---


5. Riposo in frigo


Metti il dolce in frigorifero per almeno 1 ora: in questo modo gli strati di crema si compatteranno e sarà più facile tagliarlo in fette perfette.




---


6. Copertura al cioccolato


Spezzetta il cioccolato fondente in un pentolino e aggiungi 5 g di latte.


Sciogli a bagnomaria mescolando delicatamente, oppure usa il microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta.


Versa la glassa ancora calda sopra il dolce, lasciandola colare in modo uniforme.




---


7. Ultimo tocco


Rimetti il dolce in frigorifero per altri 15-20 minuti, così che la copertura si solidifichi appena, restando lucida.


Prima di servire, puoi decorare con riccioli di cioccolato bianco, granella di nocciole, scaglie di mandorle o una spolverata di cacao.




---


Consigli golosi


Vuoi una versione più leggera? Usa panna vegetale e cioccolato al latte.


Vuoi un tocco croccante? Aggiungi tra gli strati una manciata di biscotti sbriciolati o granella di nocciole tostate.


Quando servirlo? È perfetto come dessert dopo una cena elegante, ma anche per una merenda speciale accompagnato da un caffè espresso.




---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90