TORTA SOFFICE ALLE PESCHE
La torta soffice alle pesche è un dolce delizioso e profumato , un dolce che sa di estate, con tanta frutta al suo interno , morbidissimo e goloso .
La torta è facile e veloce da realizzare , bastano pochissimi ingredienti per ottenere una torta perfetta per farci la colazione o la merenda :uova , zucchero , olio o burro , farina, lievito per dolci e tante pesche ! Più semplice di così !
Se siete alla ricerca di un dolce soffice dalla consistenza umida, ricco di frutta, sano e genuino , questo è il dolce che fa per voi . Impossibile resistere alla tentazione di preparare questo dolce che ha bisogno di pochissimo tempo e nessuna attrezzatura: basterà una frusta a mano o un cucchiaio di legno , 5 minuti per realizzare la torta alle pesche più buona!
LE PESCHE
Le pesche sono alleate della salute dell’uomo, in particolar modo della salute della pelle e del cuore ; sono perfette in caso di regime ipocalorico e quindi in caso di a metà dimagrante. Le pesche sono fra i frutti estivi più graditi, ne esistono diverse varietà :
le pesche comuni ( dalla polpa gialla o bianca , con la buccia sottile e la superficie vellutata);
nettarine o pesche noci con pelle liscia e consistenza soda
pesche percoche che hanno una polpa molto più consistente
le tabacchiere dalla forma schiacciata , dolcissime e dal sapore intenso .
Le pesche economiche di nutrienti tra cui la vitamina A , vitamina C , vitamina K e la vitamina E ; contengono potassio , rame, manganese , ricche si fibre e antiossidanti sono digestive , antinvecchiamento, antitumorali e antistaminiche, favoriscono il transito , la regolarità intestinale e la salute cardiovascolare , proteggono dai raggi UV e abbassano il rischio di sviluppare tumori.
Perfette per chi segue una dieta ipocalorica contengono solo 27 kcal ogni 100 g. Buonissime per la realizzazione di tante ricette , per realizzare dolci e confetture.
Dopo LA TORTA DI ALBICOCCHE e la TORTA DI MELE E CREMA sono sicura che amerete e realizzerete in tanti anche questa ricetta!
Forza! Ora andiamo in cucina , c’è una torta buonissima da preparare, per la gioia di tutta la famiglia sempre dal cuore alle mani per te!
INGREDIENTI
per uno stampo da 20/22 cm
1 uovo intero
1 pizzico di sale
60 g di zucchero semolato o di canna
60 g di olio di semi di girasole oppure 50 g di burro fuso
100 g di yogurt o di latte ( yogurt e latte quello che preferite)
la scorza di limone grattugiata
vaniglia o vanillina
180 g di farina 00
8 g di lievito per dolci
2 o 3 pesche
per decorare:
zucchero a velo
PROCEDIMENTO
come fare: torta soffice alle pesche
1. Unite in una ciotola l’uovo intero , un pizzico di sale e lo zucchero.
Mescolate con una frusta a mano o con un mestolo di legno.
2. Unite l’olio di semi e lo yogurt ( o il latte) , la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Mescolate ancora fino ad assorbimento di tutti gli ingredienti.
Nota : se intolleranti al lattosio potete utilizzare latte e yogurt senza lattosio .
3. Setacciate la farina e il lievito per dolci ed unite al composto preparato in precedenza.
Girate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
4. Tagliate una o due pesche ( a seconda della grandezza) a dadini e unitele all’impasto.
5. Imburrate e infarinate uno stampo da 20/22 cm e versate al suo interno il composto preparato.
6. Affettate una pesca e decorate la superficie della torta.
Se vi piace che la superficie sia croccante e dolce , spolverizzate con un cucchiaio di zucchero semolato o di canna.
. Cuocete in forno caldo a 180° statico o 170° gradi ventilato per circa 25/30 minuti
(i tempi di cottura possono variare in base al forno e allo spessore della teglia utilizzata, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare).
8. Sfornate la torta e lasciate raffreddare, decorate con zucchero a velo.

0 commentaires:
Enregistrer un commentaire