🥧 Torta Salata Ripiena con Carne e Cipolle – Ricetta Facile e Saporita
Se sei alla ricerca di un piatto unico rustico, saporito e che conquisti tutti al primo morso, questa torta salata ripiena fa proprio al caso tuo. È una preparazione versatile, che unisce la croccantezza dell’impasto esterno alla morbidezza e al sapore intenso del ripieno di carne e cipolle. Un piatto che sa di casa, ideale per una cena in famiglia, un pranzo della domenica o da portare in tavola durante un buffet.
---
✨ Perché amerai questa ricetta
Si prepara con ingredienti semplici e alla portata di tutti
Il ripieno si può personalizzare secondo i propri gusti
È perfetta sia calda che fredda
Può essere preparata in anticipo e riscaldata all’occorrenza
È un’ottima alternativa alla classica torta rustica con pasta sfoglia
---
📝 Ingredienti per una tortiera grande (6-8 porzioni)
Per l’impasto:
250 ml di acqua a temperatura ambiente
250 ml di latte (anche vegetale va bene)
1 cucchiaino di sale
800 g di farina 00
1 cucchiaino raso di lievito in polvere per torte salate
Per il ripieno:
3 cipolle grandi (preferibilmente dorate o rosse, più dolci)
400 g di carne tritata (manzo, agnello, pollo o mista, a tua scelta)
Sale e spezie a piacere (paprika dolce, pepe nero, cumino, peperoncino)
150 g di burro fuso (può essere sostituito con olio d’oliva)
Per la doratura:
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di latte
---
👨🍳 Procedimento passo dopo passo
1. Prepara l’impasto della base
In una ciotola capiente, versa l’acqua e il latte. Aggiungi il sale e inizia a incorporare poco alla volta la farina, mescolando con una forchetta o un cucchiaio di legno. Una volta che l’impasto comincia a prendere consistenza, aggiungi il lievito in polvere e continua a impastare con le mani finché otterrai un impasto omogeneo, liscio e non appiccicoso.
> 💡 Consiglio: Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un cucchiaio di farina alla volta. Se troppo duro, qualche cucchiaio di latte.
Copri con un canovaccio pulito e lascia riposare mentre prepari il ripieno.
---
2. Prepara il ripieno saporito
Trita finemente le cipolle e falle rosolare in padella con un filo d’olio o una noce di burro. Quando diventano morbide e dorate, aggiungi la carne tritata. Mescola bene, rompi eventuali grumi con un cucchiaio di legno e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché la carne sarà ben cotta e asciutta. Aggiusta di sale e insaporisci con le spezie che preferisci.
> ✨ Suggerimento di spezie: Una spolverata di paprika affumicata e un pizzico di cumino donano un tocco mediorientale davvero delizioso.
---
3. Assembla la torta salata
Dividi l’impasto in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendi la porzione più grande con un mattarello fino ad ottenere un disco abbastanza ampio da foderare il fondo e i bordi della tortiera (precedentemente unta con burro o olio).
Versa il ripieno di carne e cipolla all’interno della base, distribuendolo in modo uniforme.
Con l’aiuto di un cucchiaio, versa sopra il ripieno il burro fuso, che renderà tutto ancora più succoso e profumato.
Stendi il secondo pezzo di impasto per creare il “coperchio” della torta. Adagia delicatamente sulla superficie e sigilla bene i bordi con le dita o i rebbi di una forchetta. Pratica un piccolo foro al centro o incidi la superficie per far fuoriuscire il vapore in cottura.
---
4. Spennella e inforna
In una ciotolina, mescola il tuorlo d’uovo con un cucchiaio di latte. Spennella tutta la superficie della torta: questo la renderà bella dorata e lucida.
Preriscalda il forno a 180°C e cuoci la torta per 35-40 minuti, finché sarà ben cotta anche sotto e con una crosta dorata in superficie.
---
🥄 Servizio e conservazione
Una volta sfornata, lascia intiepidire la torta salata per almeno 10-15 minuti prima di tagliarla: in questo modo il ripieno si compatta leggermente e i sapori si assestano.
Può essere servita sia calda che fredda, come piatto unico o come antipasto tagliata a quadrotti. Si conserva in frigorifero fino a 3 giorni e può essere riscaldata in forno o in padella.
> ❄️ Vuoi congelarla? Nessun problema: avvolgila a porzioni singole in pellicola e poi in un sacchetto freezer. Si conserva fino a 2 mesi.
---
🌟 Varianti gustose da provare
Vegetariana: sostituisci la carne con patate saltate, zucchine grigliate o funghi trifolati.
Formaggiosa: aggiungi strati di mozzarella, provola o feta sbriciolata nel ripieno.
Speziata: prova ad aggiungere curry o masala per un tocco esotico.
Semplice: cipolle caramellate e burro, per un gusto delicato e avvolgente.
---
❤️ Il tocco in più
Se vuoi renderla ancora più irresistibile, aggiungi una manciata di semi di sesamo o di papavero sulla superficie prima di infornarla. O perché no, un filo d’olio evo profumato al rosmarino!
Se vuoi, posso adattare il tono e lo stile per renderlo più formale, ironico o “casalingo”. Fammi sapere se vuoi altre ricette riscritte in questo formato.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire