Top Ad 728x90

dimanche 27 juillet 2025

Torta Pasticciotto



Torta “Pasticciotto”


La torta Pasticciotto è la versione rotonda del famoso Pasticciotto leccese, parliamo di un dolce molto semplice ma molto gradito per la sua semplicità e golosità. Molto facile da preparare tanto che si può fare anche in casa e la ricetta che vi propongo vi svela tutti i segreti del dolce più famoso del Salento!!


INGREDIENTI

400 g farina 00;

200 g di strutto o di burro a voi la scelta ( la ricetta originale è con lo strutto);

200 g di zucchero semolato;

4 tuorli;

un pizzico di sale;

2 g di ammoniaca per dolci;

scorza di mezzo limone grattugiato

Ingredienti per la crema pasticciera:


500 ml di latte intero;

100 g di zucchero;

3 tuorli;

50 g di maizena ( amido di mais);

La scorza di un limone;

Confettura di amarene qb o amarene sciroppate

STEP

Preparazione della crema pasticcera:

In un pentolino mettere ii tuorli con lo zucchero e amalgamare bene con una frustina;


Continuando a mescolare, unite la maizena setacciata, evitando di fare grumi. Una volta amalgamato il tutto, aggiungere, poco per volta , il latte tiepido, sempre mescolando;

Mettere il pentolino sul fuoco moderato aggiungere la buccia del limone(intera poi la togliete).Una volta che bolle, abbassare la fiamma completamente e lasciare cuocere per 5-6 minuti;

Trasferire la crema in una ciotola e coprire ( a contatto) con la pellicola:


Preparazione della frolla:

In una ciotola amalgamare la farina con lo strutto ( o burro a voi la scelta) quindi aggiungere lo zucchero, l'ammoniaca, il sale e per ultimo i tuorli d'uovo;


Lavorare velocemente, formare una palla , coprire con la pellicola e far riposare un frigo per 1 ora circa;


Riprendete il panetto di pasta frolla, dividere a metà, adagiate una parte su della carta forno e iniziare a stenderla con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di 5 mm, spolverizzare con un pò di farina per evitare che si attacchi all'impasto;


Adagiare la frolla in una teglia di 26 cm di diametro;

Eliminare la parte in eccedenza e bucherellare il fondo con una forchetta;

Riempire con la crema, ormai fredda , fino a 2/3 cm dal bordo;


Aggiungere la confettura di amarena o le amarene sciroppate;


Adagiare delicatamente le strisce di pasta frolla, eliminare le parti in più e richiudete i bordi sigillandoli bene con le dita, spennellare con l' uovo leggermente sbattuto;


Cuocere in forno (già caldo a circa 180 gradi), il tempo dipende dai forni dopo 30/40 controllare spesso, la superficie deve essere ben colorata;


Sfornare e far freddare raffreddare un pò prima di toglierla dalla teglia, per evitare che la frolla si frantumi;

la Torta Pasticciotto è pronta per essere servita e allietare i vostri commensali... che sicuramente avrà molti applausi!! è favolosa!! 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90