Mini quiche con zucchine e ricotta: leggere, sfiziose e perfette per ogni occasione 🌿
Hai voglia di un antipasto sfizioso, leggero e facilissimo da preparare? Le mini quiche con zucchine e ricotta sono la soluzione perfetta: delicate, cremose dentro e leggermente croccanti fuori, conquistano tutti al primo assaggio. Ideali per buffet, brunch, picnic o come pranzo da portare al lavoro, queste piccole delizie si preparano in pochi passaggi e con ingredienti semplici.
Vediamo insieme come realizzarle!
---
🛒 Ingredienti (per circa 12 mini quiche)
1 rotolo di pasta sfoglia o pasta brisée già pronta (oppure fatta in casa per un tocco rustico)
2 zucchine piccole (tenere e dolci)
150 g di ricotta vaccina fresca
3 uova medie
150 ml di panna liquida (puoi usare quella light per una versione più leggera)
50 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe nero q.b.
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Foglie di menta o basilico fresco per guarnire (facoltativo)
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1. Prepara le zucchine
Lava e spunta le zucchine, poi grattugiale con una grattugia a fori larghi oppure tagliale a rondelle sottili. In una padella antiaderente scalda un cucchiaio di olio d’oliva e fai saltare le zucchine per 5–6 minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano leggermente. Regola di sale e pepe, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare.
2. Prepara la crema
In una ciotola capiente, sbatti le uova con la panna, aggiungi la ricotta e il parmigiano. Mescola bene fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi le zucchine intiepidite e amalgama il tutto. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
3. Forma le mini quiche
Srotola la pasta sfoglia o brisée e con un coppapasta (o un bicchiere grande) ricava dei dischi da inserire negli stampi da muffin o da crostatine precedentemente unti o foderati con carta forno. Adagia i dischi negli stampi e premi leggermente con le dita per farli aderire.
4. Riempi e inforna
Versa la crema di uova, ricotta e zucchine nei gusci di pasta fino a poco sotto il bordo. Se vuoi, aggiungi qualche seme di sesamo sopra o una spolverata extra di parmigiano.
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 25–30 minuti, fino a quando le mini quiche saranno gonfie e dorate in superficie.
5. Servi e gusta
Sforna, lascia intiepidire leggermente e sforma con delicatezza. Decora con foglioline fresche di menta o basilico e servi tiepide o fredde.
---
🌟 Consigli golosi
Puoi arricchire il ripieno con cubetti di prosciutto cotto, pancetta, salmone affumicato o pomodori secchi.
Per una variante ancora più leggera, sostituisci la panna con yogurt greco o panna vegetale.
Le mini quiche si conservano perfettamente in frigorifero per 2–3 giorni e sono ottime anche il giorno dopo, scaldate o a temperatura ambiente.
---
💡 Perfette per ogni momento
Queste mini quiche sono ideali:
Per un aperitivo fatto in casa
Come finger food elegante
In un cestino da picnic
Per cena leggera con una bella insalata mista
Preparale in anticipo, portale ovunque e goditi tutta la leggerezza e il gusto delle zucchine di stagione!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire