Torta di Mele Veneziana: il dolce soffice e profumato della tradizione 🍎✨
La torta di mele veneziana è un dolce semplice e genuino, una di quelle ricette che sanno di casa, di pomeriggi d’infanzia e di merende profumate. La sua consistenza morbida, l’aroma di limone e la dolcezza naturale delle mele la rendono perfetta per colazioni in famiglia o come dessert da gustare con una tazza di tè. Prepararla è facile e veloce, e il risultato è un dolce dal sapore delicato e irresistibile.
---
Ingredienti (per una tortiera da 22-24 cm)
3 mele grandi (meglio se renette o golden, più dolci e profumate)
200 g di farina 00
120 g di zucchero
2 uova
100 ml di latte intero
50 g di burro fuso
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Zucchero a velo, q.b. per decorare
---
Preparazione
1. Prepara le mele
Sbuccia le mele, privale del torsolo e tagliale a fettine sottili.
Metti da parte una ciotola con metà delle mele per decorare la superficie della torta.
Se vuoi dare un tocco in più, puoi spruzzare le mele con qualche goccia di succo di limone per non farle annerire e per aggiungere freschezza.
---
2. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero con una frusta elettrica o a mano fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi il burro fuso (intiepidito) e il latte, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
Unisci la scorza di limone grattugiata, che donerà un profumo delicato e fresco al dolce.
---
3. Incorpora gli ingredienti secchi
Setaccia la farina insieme al lievito per dolci e aggiungili poco alla volta al composto, mescolando con una spatola o con le fruste a velocità bassa, fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
---
4. Aggiungi le mele all’impasto
Versa metà delle fettine di mele nell’impasto e mescola delicatamente con un cucchiaio di legno per distribuirle in modo uniforme.
---
5. Cuoci la torta
Versa il composto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Disponi sulla superficie le mele rimanenti, formando un motivo a raggiera per un effetto elegante.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.
---
6. Finitura e servizio
Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti prima di sformarla su una gratella.
Una volta completamente fredda, spolverizza con zucchero a velo per una finitura delicata.
---
Consigli e varianti
Versione più rustica: aggiungi una spolverata di cannella all’impasto per un profumo ancora più avvolgente.
Per una torta più umida: prova a sostituire metà del latte con yogurt bianco.
Decorazione extra: cospargi la superficie con un cucchiaio di zucchero semolato prima della cottura, per una crosticina croccante.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire