Top Ad 728x90

dimanche 27 juillet 2025

Torta Fragole e Ricotta



Perfetto! Ecco la versione lunga, dettagliata e coinvolgente da blog della tua ricetta della Torta fragole e ricotta, pensata per tenere il lettore incollato fino all’ultima riga… e fargli venire voglia di provarla subito!

🍓 Torta Fragole e Ricotta: il dolce semplice che profuma di primavera


C’è qualcosa di straordinario nella semplicità. Un impasto morbido, il profumo delicato del limone, e le fragole che affondano dolcemente nella crema: è la torta fragole e ricotta, un dolce facilissimo da preparare, ma che conquista al primo morso.

Ideale per la colazione, perfetta per una merenda leggera, deliziosa anche come dessert fresco dopo cena: ogni fetta è una carezza, un abbraccio profumato che sa di casa e di giornate luminose.



---


🛒 Ingredienti semplici, risultato strepitoso


4 uova


200 g di zucchero (circa 1 tazza)


370 g di ricotta (circa 1 tazza e mezza)


La scorza grattugiata di 1 limone non trattato


140 g di fragole fresche


Zucchero a velo q.b. per decorare



> 🍋 Consiglio: usa una ricotta ben sgocciolata, meglio se del giorno prima, per una consistenza più cremosa e compatta.





---


👩‍🍳 Procedimento dettagliato passo dopo passo


1. Prepara gli ingredienti con calma e amore


Prima di tutto, tira fuori la ricotta e le uova almeno mezz’ora prima, così saranno a temperatura ambiente.

Lava le fragole, asciugale delicatamente con carta assorbente e tagliale a pezzetti non troppo piccoli (così non sprofonderanno completamente nell’impasto).


2. Lavorare l’impasto: niente sbattitori, solo cucchiaio e passione


In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Mescola bene con una frusta a mano o un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto chiaro.

A questo punto aggiungi la ricotta e lavora il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Grattugia la scorza del limone (solo la parte gialla!) e uniscila al composto. Questo passaggio farà sprigionare nell’impasto tutto il suo aroma fresco e primaverile.


3. Versa nella tortiera


Fodera una tortiera da 20 cm di diametro con carta forno, oppure imburrala e infarinala bene. Versa dentro l’impasto livellandolo con una spatola.

Distribuisci ora sopra i pezzetti di fragola, cercando di affondarli leggermente senza spingerli troppo in fondo: in cottura scenderanno un po’ da soli.


> 🍓 Trucco furbo: se vuoi, puoi infarinarle leggermente prima di adagiarle sull’impasto: così rimarranno più in superficie.





---


🔥 Cottura perfetta


Inforna in forno statico già caldo a 180°C per circa 40 minuti.

Fai sempre la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.


Lasciala raffreddare completamente nella tortiera, poi toglila delicatamente e adagiala su un piatto da portata.



---


✨ La magia del tocco finale


Una volta fredda, spolvera la superficie con abbondante zucchero a velo: renderà la torta ancora più bella e irresistibile.


Puoi servirla così com’è, oppure con un cucchiaino di yogurt greco o panna montata accanto per un tocco goloso in più.



---


❤️ Perché amerai questa torta?


Senza burro né olio: leggera ma golosa


Zero sbattitori: si fa tutta a mano


Solo 6 ingredienti


Perfetta per ogni stagione (puoi sostituire le fragole con altra frutta: mirtilli, albicocche, pesche…)



È una di quelle ricette che entrano nella routine familiare, diventano un classico del weekend, da rifare mille volte, magari ogni volta con un piccolo tocco diverso.



---


📸 Consiglio per blogger o social:


Scatta una foto con una fetta tagliata, lo zucchero a velo che cade come neve e magari un rametto di menta o una fragola intera accanto.

Titolo perfetto per il post?


> "La torta alle fragole e ricotta che si fa in 10 minuti (e sparisce in 5)"





---


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90