Top Ad 728x90

dimanche 27 juillet 2025

Frittelle di Patate e Tonno



🥔🍘 Frittelle di Patate e Tonno: croccanti fuori, morbidissime dentro!


Se cerchi un'idea sfiziosa, economica e saporita, le frittelle di patate e tonno sono la ricetta perfetta da salvare subito!

Croccanti all’esterno, cremose all’interno, ricche di gusto grazie al tonno e al formaggio Manchego: queste frittelle si preparano con pochi ingredienti ma portano in tavola una bontà irresistibile che conquista tutti, dai grandi ai bambini.


Perfette come secondo piatto, finger food, per un buffet, un picnic o semplicemente da sgranocchiare con le mani sul divano!



---


🛒 Ingredienti (per circa 9 porzioni generose)


1 kg di patate (bollite e sbucciate)


3 scatolette di tonno sott’olio (ben sgocciolato)


250 g di formaggio Manchego grattugiato (o altro formaggio saporito a pasta dura)


2 uova


Pangrattato q.b. (solo quanto basta per ottenere un composto modellabile)


Sale, pepe e aglio in polvere o tritato (a piacere)


Olio di semi per friggere



> 🧀 Nota: il Manchego regala una spinta di sapore davvero unica, ma puoi usare anche Parmigiano, Asiago o un mix di formaggi a tuo gusto.





---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1. Prepara la base


Bolli le patate finché saranno tenere (circa 25–30 minuti, dipende dalla grandezza). Sbucciale e schiacciale bene con uno schiacciapatate o una forchetta, fino a ottenere una purea omogenea.


> 🧂 Condisci con sale, pepe e un pizzico di aglio. Questo è il momento di regolare il sapore di base!




2. Unisci il tonno


Scola perfettamente il tonno, sbriciolalo con una forchetta e uniscilo alla purea di patate. Mescola fino a distribuirlo bene.


3. Aggiungi formaggio e uova


Incorpora le uova e il formaggio grattugiato, mescolando con energia. Dovrai ottenere un composto abbastanza compatto, ma ancora morbido.


4. Rendi modellabile con il pangrattato


Aggiungi pangrattato poco a poco, fino a ottenere una consistenza lavorabile con le mani. Non esagerare: deve restare umido, non secco.


5. Forma le frittelle


Con le mani leggermente umide, crea delle frittelle (o “tortillas”) della grandezza che preferisci. Spesse circa 1,5 cm sono ideali per una cottura uniforme.


6. Friggi alla perfezione


Scalda abbondante olio in una padella capiente. Quando è ben caldo (fai la prova stecchino!), tuffa le frittelle poche alla volta e friggi fino a doratura su entrambi i lati.


7. Scola e servi


Scola le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile ben calde, ancora croccanti.



---


🍽 Come accompagnarle?


Lattuga tritata con pomodorini per un contrasto fresco


Spaghetti al pomodoro o aglio e olio per un pasto completo


Salsa yogurt, maionese al limone o tzatziki per intingerle




---


❤️ Perché amerai queste frittelle?


Sono senza farina, solo patate e pangrattato


Si possono preparare in anticipo e riscaldare al forno


Ottime anche fredde, ideali per schiscette o picnic


Piacciono a tutti e si prestano a mille varianti (aggiungi prezzemolo, cipolla tritata, mais…)




---


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90