Top Ad 728x90

lundi 21 juillet 2025

Torta dAvena con Mele e Carote



Torta d’Avena con Mele e Carote: un Dolce Soffice e Sano che Conquista!


Se sogni una colazione o una merenda genuina, profumata e naturalmente dolce, questa torta d’avena con mele e carote è la scelta giusta!

Ogni fetta racchiude il sapore dolce delle mele, la delicatezza delle carote e la morbidezza naturale dell’avena, per un dolce che non solo appaga il palato, ma regala anche energia e benessere.


È ideale per chi vuole prendersi cura della propria alimentazione senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Con un po’ di yogurt greco o una spolverata di cannella, diventa una vera coccola.



---


Ingredienti (per una tortiera da 22 cm)


2 tazze di fiocchi d’avena (circa 180-200 g), tritati in un frullatore


1 tazza di latte a scelta (vaccino o vegetale, come avena o mandorla)


1 carota media, grattugiata finemente


1 mela grattugiata (mela verde per un tocco più fresco e acidulo)


1 uovo grande


½ tazza di miele o dolcificante a piacere (sciroppo d’acero, agave o zucchero di canna)


1 cucchiaino di estratto di vaniglia


1 cucchiaino di lievito in polvere


½ cucchiaino di cannella in polvere


¼ cucchiaino di sale


2 cucchiai di olio di cocco (o burro fuso, facoltativo)




---


Preparazione Passo-Passo


1. Prepara la farina d’avena


Metti i fiocchi d’avena in un frullatore o robot da cucina. Azionalo a impulsi fino a ottenere una consistenza simile a una farina sottile ma non completamente polverosa. Questa base renderà la torta più soffice e compatta.



---


2. Mescola gli ingredienti umidi


In una ciotola capiente, sbatti l’uovo con il miele (o il dolcificante scelto) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi il latte poco alla volta e mescola bene. Se desideri una torta più soffice e profumata, unisci anche l’olio di cocco leggermente fuso e l’estratto di vaniglia.



---


3. Aggiungi gli ingredienti secchi


Unisci alla ciotola l’avena tritata, il lievito, la cannella e il sale. Mescola delicatamente con una spatola fino a quando il composto non risulta omogeneo. Non lavorare troppo l’impasto per evitare che la torta risulti dura.



---


4. Integra frutta e verdura


Aggiungi la carota e la mela grattugiate, che doneranno morbidezza e umidità naturale al dolce. Amalgama bene ma con movimenti delicati, senza smontare il composto.



---


5. Inforna la torta


Preriscalda il forno a 180°C (statico).


Ungi leggermente e infarina uno stampo da 22 cm di diametro, oppure rivestilo con carta forno.


Versa l’impasto e livella la superficie con una spatola.


Cuoci per 30-40 minuti, controllando la cottura con la prova stecchino (deve uscire asciutto).




---


6. Raffreddamento e decorazione


Sforna la torta e lasciala riposare per 10 minuti nello stampo. Poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente.

Puoi decorarla con una spolverata di zucchero a velo, con una glassa di yogurt greco dolcificato o con frutta fresca di stagione.



---


Consigli e Varianti Golose


Per una consistenza crunchy, aggiungi una manciata di noci o mandorle tritate nell’impasto.


Vuoi una torta più dolce? Aumenta il miele o aggiungi 2 cucchiai di uvetta ammollata.


Per una versione vegana, sostituisci l’uovo con 1 cucchiaio di semi di lino o chia mescolati a 3 cucchiai d’acqua (lascia riposare 5 minuti per formare un gel).


Niente mele? Puoi sostituirle con una banana matura schiacciata.




---


Come Servirla


Questa torta è buonissima sia tiepida che a temperatura ambiente. Taglia una fetta e accompagnala con un cucchiaio di yogurt greco e un filo di miele: sarà una merenda nutriente e irresistibile.



---


Conservazione


Conservala in un contenitore ermetico per 3-4 giorni a temperatura ambiente, oppure fino a 1 settimana in frigo. Puoi anche congelarla a fette: basterà scaldarla 5 minuti in forno per ritrovarla come appena fatta!



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90