Top Ad 728x90

lundi 21 juillet 2025

Gelato fatto in casa con pezzi grossi



Gelato fatto in casa con pezzi grossi


Almeno ringrazia, così sai che stai ricevendo queste ricette! 😉


Una delizia cremosa, facile e personalizzabile, senza gelatiera!


Quando arriva il caldo, non c'è niente di meglio di un buon gelato fatto in casa. Ma non un gelato qualunque: qui parliamo di una bomba di gusto, piena di pezzi grossi – cioccolato, biscotti, nocciole, frutta secca o caramello – che regalano una consistenza irresistibile ad ogni cucchiaiata.


E la parte migliore? Non ti serve nemmeno la gelatiera. Solo 10 minuti di preparazione, un po’ di pazienza per il riposo in freezer… e il gioco è fatto!

Perfetto per chi ama i dolci fatti in casa con quel tocco "extra" di golosità. 😍



---


📝 Ingredienti:


500 ml di panna fresca da montare (fredda di frigo)


200 g di latte condensato


1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale, ma consigliato)


150 g di "pezzi grossi" a scelta, come:


cioccolato fondente o al latte spezzettato


biscotti secchi (tipo Digestive, Oreo, Pan di Stelle)


nocciole o mandorle tostate


caramello solido a scaglie


pezzetti di frutta secca, cocco, torroncino o marshmallow





---


👨‍🍳 Procedimento passo passo:


1. Monta la panna


In una ciotola ben fredda, versa la panna fresca e montala con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza ferma e soffice.

È fondamentale che la panna sia molto fredda per montarsi bene.


2. Aggiungi il latte condensato


Versa delicatamente il latte condensato nella panna montata e mescola con una spatola o un cucchiaio di legno, con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Questo passaggio è fondamentale per mantenere la consistenza cremosa.


3. Unisci l’estratto di vaniglia


Se lo usi, aggiungi anche l’estratto di vaniglia per un profumo più rotondo e goloso.


4. Aggiungi i pezzi grossi


È il momento più divertente! Spezzetta grossolanamente i tuoi ingredienti preferiti (biscotti, cioccolato, frutta secca, ecc.) e incorporali nel composto.

Non essere timido: devono sentirsi sotto i denti! 😋


5. Versa nello stampo


Trasferisci tutto in uno stampo da plumcake o in un contenitore ermetico, livella la superficie con una spatola.


6. Riposo in freezer


Copri con pellicola trasparente o coperchio e lascia rassodare in freezer per almeno 6 ore, meglio se tutta la notte.


7. Servi e goditi


Togli il gelato dal freezer 5 minuti prima di servirlo. In questo modo tornerà morbido e cremoso.

Preleva con il porzionatore e gusta tutto il sapore di un gelato fatto in casa come quelli delle gelaterie artigianali.



---


🍪 Idee per le combinazioni più golose:


Biscotti Oreo + gocce di cioccolato fondente


Nocciole tostate + Nutella (puoi aggiungere anche un cucchiaino di Nutella nel composto per un effetto variegato)


Caramello salato + arachidi


Cioccolato fondente + cocco grattugiato


Pan di Stelle sbriciolati + crema di nocciole




---


🧊 Conservazione:


Puoi conservarlo in freezer anche per 2-3 settimane, ben chiuso in un contenitore ermetico.

Consiglio: scrivi fuori con un’etichetta la data e la combinazione usata, così non li confondi! 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90