Torta alla Vaniglia e Pesche con Panna e Cioccolato Bianco: Un Dolce Fresco e Goloso
Se stai cercando una torta fresca, soffice e davvero golosa, la nostra torta alla vaniglia e pesche con panna e cioccolato bianco è la soluzione perfetta. Un dessert elegante ma semplice, che unisce la delicatezza del pan di Spagna alla dolcezza delle pesche e alla cremosità di una panna montata vellutata con crema alla vaniglia. La decorazione finale con scaglie di cioccolato bianco regala un tocco raffinato e irresistibile.
---
Ingredienti
Per la base (pan di Spagna alla vaniglia):
3 uova medie
100 g di zucchero semolato
1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
80 ml di olio di semi (girasole o mais)
100 ml di latte intero a temperatura ambiente
150 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la farcitura e guarnizione:
480 g di pesche o albicocche sciroppate (1 lattina), ben sgocciolate
Succo di frutta della lattina (per inumidire la base)
300 ml di latte fresco
250 ml di panna da montare fredda (minimo 36% grassi)
2 confezioni di Paradies Creme gusto vaniglia (o altro preparato istantaneo per crema alla vaniglia)
50-80 g di cioccolato bianco, grattugiato o fuso (per decorare)
---
Procedimento dettagliato
1. Preparazione della base
Inizia separando le uova. Monta le uova intere con lo zucchero e la vanillina o l’estratto di vaniglia in una ciotola capiente con uno sbattitore elettrico (o planetaria) per almeno 8-10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e triplicato di volume. Questo passaggio è fondamentale per garantire un pan di Spagna soffice e leggero.
Ora aggiungi a filo l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare delicatamente con una spatola o una frusta a mano per non smontare il composto.
Setaccia insieme la farina e il lievito, poi incorporali poco per volta al composto, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere tutta l’aria incorporata.
Versa l’impasto in una tortiera da 22-24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata o foderata con carta forno.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti. Fai la prova stecchino per verificare la cottura: deve uscire asciutto. Una volta pronta, lascia raffreddare la torta su una griglia.
---
2. Preparazione della crema alla vaniglia e panna montata
In una ciotola capiente, unisci i 300 ml di latte freddo, la panna da montare ben fredda e le due confezioni di Paradies Creme.
Con uno sbattitore elettrico, monta il tutto a velocità media-alta per 3-4 minuti, fino a ottenere una crema densa, soffice e ben montata. Attenzione a non montare troppo per evitare che la panna si separi.
---
3. Assemblaggio della torta
Taglia il pan di Spagna a metà orizzontalmente con un coltello lungo e seghettato, in modo da ottenere due dischi.
Con un pennello da cucina, inumidisci generosamente il primo disco con il succo di frutta delle pesche, questo renderà la torta morbida e succosa.
Spalma uno strato abbondante di crema alla vaniglia sulla base. Aggiungi poi le pesche tagliate a fettine o cubetti uniformi, distribuite in modo uniforme.
Adagia il secondo disco di torta sopra, premi leggermente e inumidiscilo anche questo con un po’ di succo.
Ricopri tutta la superficie e i lati della torta con la crema rimasta, aiutandoti con una spatola per ottenere una copertura liscia ed elegante.
---
4. Decorazione finale
Grattugia il cioccolato bianco sulla superficie o distribuisci piccole scaglie o fiocchetti per un effetto scenografico. Puoi anche aggiungere qualche fettina di pesca fresca per decorare.
---
5. Riposo in frigorifero
Metti la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire, meglio se preparata con un giorno di anticipo: il riposo permette agli strati di amalgamarsi e ai sapori di intensificarsi.
---
Consigli extra
Pesche fresche: se è stagione, preferisci pesche o albicocche fresche tagliate a fettine sottili per una versione ancora più genuina e fragrante.
Crema alternativa: se non hai il Paradies Creme, puoi sostituire con una crema pasticcera veloce o con una mousse fatta montando panna e mascarpone con zucchero a velo e vaniglia.
Versione light: per un dolce meno calorico, sostituisci la panna con yogurt greco cremoso e riduci lo zucchero nel pan di Spagna.
Decorazioni extra: prova a completare con mandorle a lamelle tostate o qualche fogliolina di menta fresca per un tocco di colore.
---
Questa torta alla vaniglia e pesche è perfetta per festeggiare un’occasione speciale o per una coccola di fine pasto. La morbidezza del pan di Spagna, la freschezza della frutta e la dolcezza cremosa fanno innamorare al
primo assaggio!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire