🫕 Stufato Armonia Familiare
Un profumo che avvolge la cucina e fa subito casa
---
Lo stufato è una di quelle ricette che sanno di domenica, di famiglia riunita, di chiacchiere intorno alla tavola. Questo piatto, semplice e genuino, nasce dall’incontro di ingredienti comuni e tanta pazienza: una cottura lenta che trasforma la carne in morbidezza e il brodo in un sugo vellutato e avvolgente.
Che tu scelga il manzo per un sapore deciso o l’agnello per una nota più rustica, questa ricetta porterà calore e soddisfazione a ogni boccone.
---
📝 Ingredienti (per 4 persone)
500 g di carne di manzo o agnello, tagliata a cubetti regolari
2 cipolle medie, tritate finemente
1 carota, affettata sottilmente (per un tocco dolce)
2 patate medie, pelate e tagliate a cubetti (facoltative, ma danno corpo al piatto)
2 spicchi d’aglio, tritati finemente (opzionali, per un aroma più intenso)
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di paprika dolce
1 cucchiaino di timo secco (o 2 cucchiaini di timo fresco)
1 foglia di alloro
600–700 ml di brodo caldo (di carne o vegetale, anche di dado)
Sale e pepe nero macinato q.b.
Olio extravergine di oliva, per rosolare
---
👩🍳 Preparazione Passo Passo
🔹 1. Rosolare la carne
In una casseruola capiente (meglio se in ghisa o fondo spesso), versa un generoso filo di olio extravergine. Scalda bene su fiamma medio-alta.
Quando l’olio è caldo, aggiungi i cubetti di carne in un solo strato, senza sovrapporli (se necessario, fallo in due riprese).
Lasciali rosolare senza muoverli per qualche minuto, così si formerà una crosticina saporita. Gira i pezzi su tutti i lati finché sono ben dorati.
👉 Questo passaggio è fondamentale: sigillare i succhi interni renderà la carne tenera e saporita.
Togli la carne dalla pentola e tienila da parte in un piatto.
---
🔹 2. Preparare il soffritto
Abbassa leggermente la fiamma. Se serve, aggiungi un altro filo d’olio nella casseruola.
Versa la cipolla tritata e l’aglio (se li usi). Mescola spesso e fai cuocere per 3–4 minuti finché la cipolla diventa traslucida e sprigiona il suo profumo dolce.
Aggiungi la carota a rondelle e le patate a cubetti. Mescola bene e lascia insaporire altri 3–4 minuti, mescolando ogni tanto.
---
🔹 3. Profumare con spezie e concentrato
Unisci il concentrato di pomodoro, la paprika dolce, il timo e la foglia di alloro.
Mescola subito per distribuire le spezie e scaldare leggermente il concentrato.
Fai cuocere 1–2 minuti: così il pomodoro perderà l’acidità e si legherà al fondo di cottura.
---
🔹 4. Riunire carne e brodo
Rimetti la carne rosolata nella casseruola. Mescola accuratamente in modo che sia avvolta dal condimento.
Versa il brodo caldo fino a coprire appena gli ingredienti: non deve galleggiare, ma restare al livello della carne e delle verdure.
🔸 Puoi aggiungere metà brodo subito e il resto durante la cottura se vedi che si asciuga troppo.
Porta lentamente a bollore.
---
🔹 5. Cottura lenta
Quando inizia a sobbollire, abbassa la fiamma al minimo e copri con il coperchio lasciando un piccolo spiraglio.
Lascia cuocere dolcemente per 1 ora e mezza – 2 ore, controllando ogni tanto che il fondo non si asciughi troppo.
Se necessario, aggiungi altro brodo caldo. La carne sarà pronta quando risulterà tenera al tocco di una forchetta e il sugo si sarà ristretto diventando cremoso.
---
🔹 6. Ultimi ritocchi
A fine cottura:
Regola di sale e pepe a piacere.
Togli la foglia di alloro.
Se desideri un tocco di freschezza, aggiungi un pizzico di prezzemolo tritato.
---
🍽 Servire
Questo stufato è delizioso servito ben caldo, accompagnato da:
Fette di pane rustico tostato per raccogliere il sugo
Un contorno di verdure al vapore
Un purè di patate morbido
---
💡 Consigli utili
✅ Se lo prepari in anticipo e lo lasci riposare qualche ora (o anche il giorno dopo), sarà ancora più buono: i sapori si amalgamano alla perfezione.
✅ Puoi usare la pentola a pressione per ridurre i tempi a circa 40 minuti.
✅ Il timo fresco e la paprika dolce possono essere sostituiti con erbe o spezie a tuo piacere (rosmarino, cumino, maggiorana).
---
✨ Buon appetito!
Questo Stufato Armonia Familiare porterà calore, profumo e soddisfazione sulla tua tavola. Se lo provi, raccontami com’è andata nei commenti!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire