Top Ad 728x90

mercredi 2 juillet 2025

Spezzatino in Bianco con Patate e Piselli



🍲 Spezzatino in Bianco con Patate e Piselli


Un secondo piatto classico, dal profumo rassicurante e dal sapore delicato che conquista grandi e bambini. Morbido, cremoso e genuino, perfetto per la domenica o per un pranzo in famiglia che sa di casa.


Questa versione senza pomodoro, “in bianco”, valorizza al massimo la carne e le verdure, con una cremosità naturale che si forma grazie alla cottura lenta e alla farina che avvolge i bocconi.



---


✨ Ingredienti per 4 persone


✅ 700 g di spezzatino di vitello (oppure manzo, preferibilmente tagli anteriore più tenero come la polpa di spalla o il reale)

✅ q.b. farina 00 per infarinare la carne

✅ 1 cipolla media

✅ 1 carota

✅ 1 costa di sedano

✅ 30 g di olio extravergine di oliva

✅ 100 ml di vino bianco secco

✅ 250 g di patate (scegli quelle a pasta gialla che reggono bene la cottura)

✅ 200 g di pisellini (freschi o surgelati)

✅ 1 foglia di alloro

✅ q.b. pepe nero macinato al momento

✅ q.b. brodo vegetale o di carne (oppure acqua calda con un buon dado)

✅ q.b. sale fino



---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1️⃣ Prepara le verdure


Sbuccia la cipolla, lava la carota e la costa di sedano.


Con un coltello affilato, trita finemente tutte e tre le verdure. Questo battuto sarà la base aromatica che darà sapore e dolcezza allo spezzatino.



> 💡 Consiglio: Se preferisci un soffritto più delicato, puoi passare le verdure anche in un mixer, riducendole a pezzetti molto piccoli.





---


2️⃣ Rosola il soffritto


In un tegame capiente o in una casseruola dal fondo spesso, scalda 30 g di olio extravergine d’oliva a fuoco medio.


Aggiungi il trito di verdure e fai appassire per circa 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto finché saranno morbide e leggermente dorate.




---


3️⃣ Prepara e infarina la carne


Tampona i cubetti di carne con carta da cucina per asciugarli.


Passali in un piatto con farina 00, scuotendo l’eccesso. Questo passaggio servirà a formare un sughetto più cremoso in cottura.




---


4️⃣ Rosola la carne


Alza leggermente la fiamma.


Versa la carne infarinata nella casseruola e rosolala su tutti i lati, girando i pezzi con un mestolo di legno, finché avranno formato una crosticina dorata.



> ⚠️ Importante: Non avere fretta in questa fase: la rosolatura sigilla i succhi e rende la carne più saporita.





---


5️⃣ Sfuma con il vino bianco


Versa 100 ml di vino bianco secco direttamente sulla carne.


Mescola bene e lascia evaporare l’alcol per 2-3 minuti, finché il profumo pungente sarà sparito.




---


6️⃣ Aggiungi il brodo e gli aromi


Copri a filo la carne con brodo caldo.


Unisci la foglia di alloro, una macinata generosa di pepe nero e regola di sale.


Aggiungi anche i pisellini (se surgelati, non serve scongelarli).




---


7️⃣ Prepara le patate


Pela le patate e, se sono grandi, tagliale a metà o in quarti.


Aggiungile alla casseruola.




---


8️⃣ Cottura lenta


Porta il contenuto a leggero bollore.


Copri con un coperchio, abbassa la fiamma e cuoci per circa 2 ore.


Durante la cottura controlla che il liquido non si asciughi troppo: se necessario, aggiungi altro brodo caldo poco per volta.



> ⏳ Suggerimento: Più cuoce lentamente, più la carne diventa tenera. Non avere fretta!





---


9️⃣ Controlla e completa


Dopo 2 ore, verifica che la carne sia morbida al tatto e che le patate si possano infilzare facilmente con una forchetta.


Il fondo di cottura deve risultare cremoso ma non asciutto.


Rimuovi la foglia di alloro.




---


🔟 Servi


Mescola delicatamente per non rompere le patate.


Servi subito lo spezzatino caldo, accompagnato da pane casereccio o una polenta morbida.




---


🍽 Consigli e varianti


✅ Puoi sostituire i piselli con fagiolini o carciofi per variare.

✅ Se ami i profumi intensi, aggiungi un rametto di rosmarino durante la cottura (poi rimuovilo).

✅ Se preferisci un gusto più deciso, aggiungi una punta di senape o un cucchiaino di concentrato di pomodoro nel soffritto.



---


🌟 Perché amerai questa ricetta ✔ Semplice da preparare

✔ Pochi ingredienti genuini

✔ Morbida e cremosa grazie alla cottura lenta

✔ Piace a tutta la famiglia



---


Se ti piace questa ricetta, condividila o lascia un commento raccontandomi come l’hai personalizzata.

Buon appetito e buona cucina! ❤️

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90