Ricetta polpettone di zucchine trombetta -
Ingredienti
Patate 1,2 Kg
Zucchine trombetta 600 gr
Parmigiano Reggiano Dop 100 gr
Ricotta di pecora brigasca 150 gr
Uova 4
Sale fino qb
Pepe qb
Maggiorana 2 rametti
Pan grattato 50 gr
Olio Evo qb
Cipolla 1
Aglio 1 spicchio
Burro q.b.
Per guarnire: 50 gr di parmigiano reggiano e 50 gr di pan grattato.
Preparazione
Per prima cosa lavare bene e mettere a bollire le patate, partendo da acqua fredda e cuocere fino a quando non risulteranno morbide infilzandole con i rebbi di una forchetta per 40 minuti circa, ma i tempi possono variare in base alla grandezza delle patate. Nel frattempo preparare le zucchine, lavandole e privandole delle estremità. Mettere una padella sul fuoco dove far scaldare due cucchiai di olio Evo, la cipolla e l’aglio tritati finemente. Tagliare a cubetti non troppo grandi le zucchine e aggiungerle in padella su fiamma vivace rigirando di tanto in tanto fino a quando non saranno ammorbidite. A fine cottura dovranno risultare tenere senza sfaldarsi. Quando le patate saranno giunte a cottura, scolarle e passarle nello schiacciapatate e raccogliere la purea in una ciotola ampia. Versare nella ciotola anche le zucchine, il pan grattato, il formaggio grattugiato, la ricotta e le uova. Aromatizzare con la maggiorana, poi salare e pepare. Mescolare e amalgamare il tutto. Imburrare una teglia rettangolare di dimensione 30 x 23 cm, spolverizzare il fondo con il pan grattato, versare l’impasto nella teglia e livellare la superficie per distribuirlo in modo omogeneo con il fondo di un cucchiaio oppure di una spatola. Ora in una ciotola versare il parmigiano grattugiato e il pan grattato, mescolare e distribuire il composto ottenuto sulla superficie e irrorare di olio Evo. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti e poi in modalità grill per circa 2 min così da dorarlo in superficie.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire