Top Ad 728x90

jeudi 17 juillet 2025

Spaghetti con Pere Gorgonzola e Guanciale




Spaghetti con Pere, Gorgonzola e Guanciale: Il Primo Piatto che Sorprende 🍐🧀🥓


Se sei alla ricerca di un piatto elegante ma semplice da realizzare, questa ricetta è un vero gioiello della cucina creativa italiana. Gli spaghetti con pere, gorgonzola e guanciale sono un tripudio di sapori: il salato e saporito del guanciale si fonde con la cremosità del gorgonzola e la dolcezza raffinata delle pere. Il risultato? Un primo piatto sofisticato, aromatico e irresistibile, perfetto per una cena romantica, un pranzo con ospiti o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di speciale.



---


Ingredienti per 4 persone


✔ 320 g di spaghetti (o pasta lunga)

✔ 150 g di gorgonzola dolce (o piccante per un gusto più deciso)

✔ 1 pera matura ma soda (tipo Williams o Kaiser)

✔ 80 g di guanciale a fettine spesse

✔ 40 ml di latte intero (serve per la crema)

✔ 30 g di burro

✔ 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

✔ Sale q.b.

✔ Pepe nero macinato fresco q.b.


💡 Consiglio: Se vuoi dare un tocco in più, puoi aggiungere qualche noce tritata per una nota croccante o sfumare il guanciale con un goccio di vino bianco secco.



---


Preparazione Passo-Passo


1. Prepara gli ingredienti


Lava bene la pera e tagliala a fettine sottilissime (circa 3 mm), eliminando il torsolo centrale ma senza togliere la buccia: darà colore e consistenza.


Taglia il gorgonzola a tocchetti e tienilo da parte.




---


2. Rosola il guanciale


In una padella ampia, fai dorare le striscioline di guanciale a fuoco medio senza aggiungere grassi: il guanciale rilascerà il suo delizioso olio naturale.


Quando è croccante e dorato, aggiungi le fettine di pera e falle insaporire per 1-2 minuti, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente.


Togli tutto dalla padella e tieni da parte, lasciando però il fondo saporito nella padella: sarà la base del gusto!




---


3. Prepara la crema di gorgonzola


Nella stessa padella, aggiungi il burro e fallo sciogliere a fuoco dolce.


Versa il latte e unisci i tocchetti di gorgonzola.


Mescola con una spatola finché il formaggio si sarà completamente sciolto e avrai una crema liscia e vellutata.




---


4. Cuoci la pasta


Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente (rispetta i minuti indicati sulla confezione meno 1 per la mantecatura).


Conserva mezza tazza di acqua di cottura: servirà per regolare la cremosità.




---


5. Mantecatura finale


Scola la pasta e trasferiscila nella padella con la crema di gorgonzola.


Aggiungi un po’ di acqua di cottura e mescola energicamente per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente.


Unisci le pere e il guanciale croccante, amalgamando bene.


Completa con una spolverata di Parmigiano Reggiano e pepe nero.




---


6. Servizio e presentazione


Impiatta gli spaghetti arrotolandoli con una pinza da cucina per un effetto elegante.


Guarnisci con qualche fettina di pera fresca e un paio di striscioline di guanciale croccante.


Se vuoi stupire, aggiungi un filo di miele di castagno: il contrasto dolce-salato sarà da chef stellato!




---


Consigli Extra


✔ Tipo di pasta: oltre agli spaghetti, puoi usare pappardelle o tagliolini freschi per un tocco gourmet.

✔ Varianti: sostituisci il gorgonzola con taleggio o stracchino per un sapore più delicato.

✔ Abbinamento vino: un bicchiere di Gewürztraminer o Chardonnay esalterà perfettamente i contrasti di questo piatto.



---


Perché questa ricetta è speciale?


Contrasti perfetti: dolcezza della pera, sapidità del guanciale, cremosità del gorgonzola.


Eleganza senza stress: pronta in meno di 30 minuti, ma con un aspetto da ristorante.


Piacere unico: un piatto che conquisterà anche chi ama la tradizione, con un twist sorprendente.




---


📌

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90