Top Ad 728x90

mardi 1 juillet 2025

SPAGHETTI ALLA SICILIANA con tonno



SPAGHETTI ALLA SICILIANA con tonno, acciughe, uvetta e finocchietto 🌿🍝


Hai mai provato questa meraviglia siciliana? È un trionfo di sapori mediterranei! Fammelo sapere nei commenti e raccontami un modo fantastico per gustarla! 🌞


Oggi voliamo in Sicilia per un primo piatto ricco, profumato e pieno di contrasti, perfetto per chi ama la cucina decisa e autentica: spaghetti con sugo di tonno, acciughe, capperi, uvetta e finocchietto selvatico, il tutto completato da una spolverata croccante di pangrattato tostato. Una ricetta che racconta tutta la tradizione dell’isola, semplice ma di grande effetto.



---


🧂 Ingredienti per 4 persone:


350 g di spaghetti


200 g di tonno sott’olio, sgocciolato


3 acciughe sott’olio


400 g di passata di pomodoro


2 cucchiai di uva passa


1 cucchiaio di capperi dissalati


2 cucchiai di pangrattato


1 ciuffo abbondante di finocchietto selvatico (anche congelato va bene)


2 spicchi d’aglio


Olio extravergine d’oliva q.b.


Sale e pepe nero q.b.


(Facoltativo: 30 g di pinoli)




---


👩‍🍳 Preparazione:


1. Ammolla l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti, poi scolala bene.



2. In una padella, scalda un filo d’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungi le acciughe e falle sciogliere a fuoco dolce.



3. Unisci il tonno sgocciolato, i capperi, l’uvetta ben strizzata, e lascia insaporire qualche minuto.



4. Versa la passata di pomodoro e cuoci a fuoco medio per 15-20 minuti. Aggiusta di sale e pepe, quindi aggiungi il finocchietto tritato.



5. Nel frattempo, fai tostare il pangrattato in una padella antiaderente con un filo d’olio fino a doratura: sarà la tua "muddica atturrata", ovvero la tradizionale finitura croccante.



6. Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolali al dente e saltali nella padella con il sugo. Se necessario, aggiungi un mestolino di acqua di cottura.



7. Impiatta e completa con il pangrattato tostato. (Se hai i pinoli, aggiungili tostati sopra per un tocco in più!)





---


📌 Consiglio dello chef:


Il finocchietto selvatico fa la differenza! Se non ne trovi di fresco, puoi usare quello congelato oppure un po’ di semi di finocchio tritati. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90