Ricetta salvavita: Torta salata con cipolle verdi, uova e formaggio
Una torta rustica che conquista al primo morso!
Ci sono ricette che non ti aspetti. Ricette nate da pochi ingredienti semplici, che riescono però a salvarti pranzi e cene con una bontà sorprendente.
Questa torta di scalogno (o cipolle verdi) e uova, con un ripieno cremoso di formaggio, è una di quelle ricette salvavita che ognuno dovrebbe avere nel proprio repertorio.
Perfetta da servire calda, tiepida o anche fredda, questa torta salata è ideale per:
– un pranzo veloce,
– un picnic,
– un buffet,
– o anche come “svuota frigo” intelligente quando hai formaggi e uova da consumare.
---
Ingredienti (per una teglia da 24-26 cm)
2 rotoli di pasta sfoglia senza lievito (circa 400 g in totale)
300 g di cipolle verdi (o scalogni freschi, oppure cipollotti)
4 uova
200 g di formaggio Suluguni (puoi sostituirlo con mozzarella per pizza, provola o un mix di formaggi filanti)
½ cucchiaino di sale (o q.b. a piacere)
1/3 di cucchiaino di pepe nero macinato fresco
Facoltativo: semi di sesamo per decorare
---
Preparazione: passo dopo passo
1. Prepara il ripieno
Lava accuratamente le cipolle verdi, asciugale e tritale finemente. Se preferisci, puoi anche saltarle per qualche minuto in padella con un filo d’olio per renderle più dolci, ma da crude danno un sapore più deciso e fresco.
In una ciotola capiente, rompi 3 uova (conserva la quarta per spennellare).
Aggiungi il formaggio grattugiato a scaglie grosse e le cipolle tritate.
Condisci con sale e pepe.
👉 A questo punto, puoi anche aggiungere un’erba aromatica a piacere, come aneto, prezzemolo o menta fresca, se ti piace un tocco erbaceo.
Mescola bene tutto il composto fino a ottenere un ripieno omogeneo e profumato.
2. Assembla la torta
Srotola il primo disco di pasta sfoglia e adagialo in una teglia foderata di carta forno, lasciando i bordi un po’ alti.
Versa tutto il ripieno nella base e livellalo bene con una spatola.
Ricopri con il secondo disco di pasta sfoglia e sigilla i bordi, pizzicandoli con le dita o con una forchetta per evitare che si aprano in cottura.
3. Finitura e cottura
Sbatti leggermente il quarto uovo (quello messo da parte) in una ciotolina e usalo per spennellare la superficie della torta. Questo passaggio renderà la sfoglia dorata e lucida.
Se vuoi dare un tocco decorativo in più, cospargi con semi di sesamo.
Inforna a 180°C (forno statico) e cuoci per circa 30 minuti, o fino a quando la torta sarà ben gonfia e dorata in superficie.
---
Servizio e conservazione
Questa torta salata è buonissima sia calda che fredda.
Appena sfornata è irresistibile, ma il giorno dopo acquista ancora più sapore: perfetta da portare in ufficio o in gita.
Puoi conservarla in frigo per 2-3 giorni, ben coperta.
Scaldala in forno o al microonde per ritrovare tutto il suo profumo.
---
Idee per varianti
Versione light: usa pasta fillo al posto della sfoglia e spennella con olio d’oliva tra i fogli.
Versione vegetariana ricca: aggiungi al ripieno anche zucchine grattugiate, spinaci lessati o piselli.
Versione rustica: sostituisci parte del formaggio con feta sbriciolata o pecorino.
---
Una torta che sa di casa
Questa ricetta non è solo buona. È anche furba, veloce e versatile.
Il suo profumo riempie la cucina e sa di casa, di tradizioni semplici e saporite, di quella cucina intelligente che non spreca nulla e trasforma il poco in una festa per il palato.
Se ti piacciono le torte salate ricche ma leggere, questa torta di scalogno e uova entrerà sicuramente tra le tue preferite.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire