Top Ad 728x90

vendredi 11 juillet 2025

Polpettone in Padella Morbido e Sugoso



🍅 Polpettone in Padella Morbido e Sugoso – Pronto Senza Forno! 😍


Se cerchi un’idea facile, veloce e gustosissima per la cena, questa è la ricetta che fa per te: un polpettone cotto direttamente in padella, senza bisogno del forno, con una salsa di pomodoro profumata che lo rende tenero e irresistibile! Perfetto per una cena in famiglia, si prepara con ingredienti semplici e il risultato conquista tutti: crosticina dorata fuori, interno morbido e succoso.


👩‍🍳 Una ricetta alla portata di tutti


Anche se può sembrare un piatto della domenica, questo polpettone è ideale anche durante la settimana, quando hai poco tempo ma vuoi portare in tavola qualcosa di speciale. Si fa in una sola padella, senza sporcare mille utensili, e... profuma tutta la cucina!



---


🛒 Ingredienti (per 4 persone)


500 g di carne macinata mista (manzo e maiale per un gusto equilibrato)


2 uova


50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato


3 fette di pane raffermo (oppure pane morbido, anche integrale)


100 ml di latte


Prezzemolo tritato q.b.


Sale e pepe q.b.


Olio extravergine di oliva


Passata di pomodoro q.b. (circa 300 ml)


Mezza cipolla (tritata finemente)




---


👨‍🍳 Preparazione dettagliata


1. Prepara l’impasto morbido del polpettone


Inizia ammollando il pane raffermo nel latte per qualche minuto. Quando sarà ben morbido, strizzalo delicatamente con le mani e mettilo in una ciotola capiente.


Aggiungi:


la carne macinata,


le uova,


il parmigiano,


un pizzico di sale e pepe,


e abbondante prezzemolo fresco tritato.



Mescola con una forchetta o direttamente con le mani fino a ottenere un composto ben amalgamato ma non troppo compatto (così resterà soffice anche in cottura).


2. Dai forma al polpettone


Con le mani leggermente inumidite, forma un polpettone allungato. Se preferisci, puoi passarlo velocemente in un velo di pangrattato per aiutare la rosolatura (facoltativo).


3. Rosolatura in padella


Scalda 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente capiente. Aggiungi la cipolla tritata e falla appassire a fuoco dolce.


Poi adagia il polpettone nella padella e fallo rosolare su tutti i lati. Usa due palette per girarlo delicatamente senza romperlo. Questo passaggio è importante per sigillare la carne e mantenerla umida all’interno.


4. Cottura nella salsa


Quando il polpettone sarà ben dorato, versa nella padella la passata di pomodoro (puoi aggiungere anche un pizzico di zucchero se è un po’ acida) e un goccio d’acqua per allungare leggermente la salsa.


Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per 30-40 minuti, girandolo ogni tanto e controllando che non si asciughi troppo (se serve, aggiungi ancora un po’ d’acqua o brodo caldo). La salsa dovrà restringersi e avvolgere il polpettone.


5. Riposo e servizio


Terminata la cottura, spegni il fuoco e lascia riposare il polpettone per 5-10 minuti nella padella, così sarà più facile affettarlo senza romperlo.


Taglialo a fette spesse, servilo con un cucchiaio di salsa sopra e magari un contorno di patate o verdure al vapore.



---


🍽 Perché ti piacerà


✅ Si fa tutto in padella, senza accendere il forno

✅ Morbido, saporito e pronto in meno di un’ora

✅ Perfetto da preparare in anticipo e riscaldare

✅ Piace anche ai bambini!



---


💡 Idee extra:


Vuoi un cuore filante? Inserisci qualche cubetto di formaggio al centro del polpettone prima della cottura.


Ami le spezie? Aggiungi un pizzico di paprika affumicata o origano all’impasto.


Ti avanza? Il giorno dopo è ancora più buono, perfetto anche per un panino goloso con insalata e maionese!




---


📌 Salvala e condividila con chi ama i piatti casalinghi che scaldano il cuore.

E se la prepari, raccontami com’è andata: ti ha 

fatto venire voglia del bis? 😍

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90