Top Ad 728x90

vendredi 11 juillet 2025

Mele mature e un bicchierino di limoncello



Mele mature e un bicchierino di limoncello: il trucco per una torta leggera, senza zucchero e soffice come una nuvola


Mentre tutti volevano la solita torta di mele, io la facevo al limoncello: più soffice e leggera di così non si può. Solo 150 Kcal!


Questa versione della torta di mele al limoncello è stata modificata per essere più leggera e a basso impatto glicemico. L’utilizzo dell’eritritolo come dolcificante naturale privo di calorie consente di ridurre l’indice glicemico del dolce, rendendolo adatto anche a chi segue regimi a basso contenuto di zuccheri.


La farina tipo 1 o tipo 2, meno raffinata della farina 00, conserva parte del germe e della crusca del chicco di grano, garantendo un apporto maggiore di fibre, minerali e composti fenolici antiossidanti.


Il risultato è una torta profumata, soffice, equilibrata nel gusto e più salutare rispetto alla versione tradizionale. Le mele, unite all’aroma del limoncello, completano questa ricetta semplice ma raffinata.


Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 20 minuti


Tempo di cottura: 30 minuti


Tempo totale: 50 minuti


Porzioni: 6–8 fette


Calorie

Calorie totali (con eritritolo): circa 1.300 kcal


Calorie per porzione (1/8): circa 160 kcal


Calorie per 100 g: circa 150 kcal


Ingredienti

2 mele di medie dimensioni


30 ml di limoncello (per macerare le mele)


• 1 piccolo bicchiere di limoncello (circa 50–60 ml, per l’impasto)


3 uova intere


100 g di eritritolo (dolcificante naturale)


80 ml di olio di semi di girasole o mais


150 g di farina tipo 1 (oppure tipo 2, a scelta)


10 g di lievito in polvere per dolci


3 cucchiai di zucchero di canna integrale (solo per la copertura)


Procedimento


Preparazione delle mele: sbucciare le mele, tagliarle a piccoli cubetti e metterle in una ciotola con 30 ml di limoncello, mescolando bene. Lasciare riposare.


Preparazione dell’impasto: in una ciotola capiente, montare le uova con l’eritritolo utilizzando una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.


Aggiungere gradualmente l’olio di semi, poi il limoncello. Continuare a mescolare.


Incorporare a poco a poco la farina tipo 1 o 2, già mescolata con il lievito in polvere, fino a ottenere un composto liscio.


Assemblaggio: ungere e infarinare uno stampo a cerniera da 20 cm, rivestire il fondo con carta forno. Distribuire le mele sul fondo e cospargerle con i 3 cucchiai di zucchero di canna.


Versare sopra l’impasto e livellare la superficie.


Cottura: cuocere in forno statico preriscaldato a 165 °C per 30 minuti, o fino a quando uno stecchino esce asciutto.


Servizio: lasciare raffreddare 10 minuti, poi capovolgere su un piatto da portata. Rimuovere la carta forno e lasciar raffreddare completamente prima di servire.


Consigli


Per un effetto più umido, è possibile aumentare leggermente le mele (fino a 300 g).


Se si desidera evitare completamente lo zucchero, anche la copertura può essere fatta con eritritolo granulare.


Conservare la torta in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 3 giorni.

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90