π₯✨ Polpette di Patate con Ripieno di Carne
Il comfort food della tradizione che conquista tutti al primo morso
Le polpette di patate con ripieno di carne sono una di quelle ricette che sanno di casa e di infanzia. Il profumo delle patate lessate, il cuore di carne saporita e la crosticina dorata che si forma durante la frittura rendono questo piatto irresistibile. Sono perfette come secondo piatto sfizioso, ma anche come finger food da servire durante un aperitivo o una cena informale.
Vediamo insieme tutti i passaggi, i trucchi per ottenere un impasto perfetto e le varianti per adattare la ricetta ai tuoi gusti o esigenze alimentari.
---
π Ingredienti
Le dosi che ti propongo sono sufficienti per circa 12–15 polpette di dimensione media.
Per il ripieno di carne
250 g di carne macinata (puoi usare solo manzo, oppure un misto manzo e maiale per un gusto piΓΉ morbido)
1 cipolla bianca o dorata, tritata finemente
1 mazzetto di cipollotti freschi, tritati (opzionali, ma regalano un aroma delicato)
1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato o secco (puoi sostituire con origano o maggiorana)
Sale e pepe nero macinato fresco, q.b.
Un filo di olio extravergine d’oliva, per la cottura
Per le polpette di patate
600 g di patate farinose (perfette quelle a pasta bianca che si sfaldano facilmente)
1 uovo medio
3 cucchiai di farina 00 (aggiungine un altro cucchiaio se l’impasto risulta troppo morbido)
Sale, q.b.
Per friggere
Olio di semi (arachide o girasole alto oleico, ideale per fritture dorate e asciutte)
---
π³ Preparazione passo passo
1️⃣ Prepara il ripieno
Questo Γ¨ il cuore della ricetta e dΓ sapore alle polpette.
1. In una padella antiaderente scalda un filo d’olio a fiamma media.
2. Aggiungi la cipolla tritata e i cipollotti. Falli rosolare dolcemente per circa 4–5 minuti, mescolando di tanto in tanto, finchΓ© saranno morbidi e traslucidi.
3. Aggiungi la carne macinata sgranandola bene con un cucchiaio di legno per evitare grumi.
4. Profuma con il rosmarino, un pizzico di sale e pepe.
5. Cuoci per circa 8–10 minuti, mescolando, finchΓ© la carne sarΓ cotta e l’acqua di vegetazione completamente evaporata (questo passaggio Γ¨ importante: il ripieno deve essere asciutto per non bagnare l’impasto).
6. Trasferisci il ripieno su un piatto e lascialo raffreddare completamente.
> Consiglio
Puoi preparare questo ripieno anche il giorno prima: basterΓ conservarlo in frigorifero ben coperto.
---
2️⃣ Cuoci e schiaccia le patate
1. Lava accuratamente le patate con la buccia sotto acqua corrente.
2. Lessale in abbondante acqua leggermente salata per circa 25–30 minuti (il tempo dipende dalla grandezza). Per verificare la cottura, infilza una patata con uno stecchino: deve entrare senza resistenza.
3. Scolale e, ancora calde, sbucciale aiutandoti con un coltello.
4. Passale nello schiacciapatate oppure schiacciale con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea e priva di grumi.
> Trucco per un impasto perfetto
Le patate vanno schiacciate calde, cosΓ¬ rilasciano il vapore e perdono piΓΉ umiditΓ . In questo modo l’impasto sarΓ piΓΉ compatto e meno appiccicoso.
---
3️⃣ Prepara l’impasto
1. Versa la purea di patate in una ciotola capiente.
2. Aggiungi un pizzico di sale e l’uovo intero.
3. Unisci la farina setacciata poco per volta, mescolando con un cucchiaio o le mani.
4. Devi ottenere un composto morbido ma lavorabile, che non si appiccichi troppo alle mani. Se Γ¨ troppo morbido, aggiungi ancora un cucchiaio di farina.
---
4️⃣ Forma le polpette ripiene
Questa Γ¨ la parte piΓΉ creativa e divertente.
1. Prendi una porzione di impasto grande come un mandarino e appiattiscila sul palmo della mano, formando un disco spesso circa 1 cm.
2. Metti al centro un cucchiaino di ripieno di carne cotta e raffreddata.
3. Chiudi i bordi verso il centro, sigillando bene per evitare fuoriuscite in cottura.
4. Modellala delicatamente a forma di polpetta rotonda o leggermente schiacciata.
5. Ripeti con il resto degli ingredienti.
---
5️⃣ Friggi le polpette
1. Versa abbondante olio in una padella dal fondo spesso e scaldalo a fiamma media (circa 170–180°C se usi un termometro).
2. Friggi poche polpette per volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio.
3. Cuocile per circa 4–5 minuti per lato finchΓ© saranno belle dorate e croccanti.
4. Scolale su carta assorbente.
---
π Consigli e varianti
✅ Se preferisci un risultato piΓΉ leggero, puoi cuocere le polpette in forno: disponile su una teglia con carta forno, spennellale con un filo d’olio e cuoci a 200°C ventilato per 20–25 minuti, girandole a metΓ cottura.
✅ Per un tocco filante, aggiungi un cubetto di mozzarella al ripieno insieme alla carne.
✅ Se vuoi una panatura piΓΉ croccante, puoi passarle prima di friggere in pangrattato fine.
✅ Puoi sostituire la carne macinata con verdure saltate e formaggio grattugiato per una versione vegetariana.
---
π₯ Come servire
Servile calde, appena fritte, accompagnate da un’insalata fresca o un contorno di verdure al forno. Sono perfette anche fredde per un buffet o un picnic!
---
Spero che questa ricetta dettagliata ti abbia fatto venire voglia di provarle subito! Se le
prepari, raccontami nei commenti come ti sono venute o pubblica una foto: adoro vedere le vostre creazioni! π
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire