Top Ad 728x90

mercredi 16 juillet 2025

Pizza di Cavolfiore



🍕 Pizza di Cavolfiore – la “finta” pizza che sorprende al primo morso!


Leggera, senza farina raffinata e con tutto il gusto della vera pizza


Hai voglia di pizza ma stai cercando qualcosa di più leggero, senza glutine o a basso contenuto di carboidrati? Questa pizza di cavolfiore è la soluzione perfetta: croccante fuori, morbida dentro, profumata e piena di gusto. Nessuno si accorgerà che al posto dell’impasto classico c’è… un cavolfiore!



---


👩‍🍳 Difficoltà: Facile


⏱ Tempo di preparazione: 20 min

⏳ Tempo di riposo: 30 min

🔥 Tempo di cottura: 30 min

🍽 Dosi: per 4 persone (1 teglia da 28 cm)



---


🛒 Ingredienti


Per la base:


450 g di cavolfiore (solo le cimette)


40 g di farina di ceci


1 uovo


Origano q.b.


Sale q.b.



Per la farcitura:


250 g di polpa di pomodoro (meglio se rustica)


50 g di olive taggiasche denocciolate


120 g di mozzarella fior di latte


Olio extravergine d’oliva q.b.


Origano extra per condire




---


🥣 Preparazione passo-passo


1️⃣ Prepara il cavolfiore


Separa le cimette del cavolfiore, lavale bene e asciugale.


Tritale finemente usando un mixer o una grattugia elettrica (tipo “riso di cavolfiore”).


Trasferisci il cavolfiore in una ciotola ampia.



> 💡 Consiglio: se il cavolfiore risulta molto umido, puoi tamponarlo con un canovaccio pulito o carta assorbente per evitare una base troppo bagnata.




2️⃣ Impasta la base


Aggiungi al cavolfiore tritato l’uovo, la farina di ceci, un pizzico di sale e origano.


Mescola tutto con le mani o un cucchiaio di legno finché l’impasto risulta omogeneo e modellabile.


Copri la ciotola e lascia riposare in frigorifero per 30-60 minuti: aiuterà a compattare bene l’impasto.



3️⃣ Cuoci la base


Preriscalda il forno statico a 180°C.


Fodera una teglia rotonda da 28 cm con carta forno.


Trasferisci l’impasto sulla teglia e stendilo con le mani o il dorso di un cucchiaio, cercando di ottenere uno spessore uniforme.


Cuoci per 25-30 minuti, finché la base sarà compatta e leggermente dorata.



> 🔄 Vuoi una base più croccante? Aggiungi un filo d’olio in superficie prima di infornare e prosegui la cottura qualche minuto in più.




4️⃣ Aggiungi la farcitura


In una ciotolina, mescola la polpa di pomodoro con un pizzico di sale e origano.


Sforna la base e spalma il pomodoro sulla superficie.


Aggiungi le olive taggiasche e un giro di olio extravergine.


Inforna di nuovo per 5 minuti, per far asciugare leggermente il pomodoro.



5️⃣ Mozzarella e ultimo tocco


Taglia la mozzarella a fettine sottili e strizzala leggermente per togliere il liquido in eccesso.


Distribuiscila sulla pizza e inforna per 2-3 minuti o finché inizia a sciogliersi.


Lascia riposare la pizza per qualche minuto fuori dal forno prima di tagliarla.




---


🍴 Come servirla?


Servi la tua pizza di cavolfiore calda, tagliata a spicchi, magari accompagnata da una fresca insalata verde o un mix di verdure grigliate. È ottima anche da portare in ufficio o per una cena leggera in compagnia.



---


📌 Consigli e Varianti


🔄 Vuoi renderla vegana?

Sostituisci l’uovo con 1 cucchiaio di semi di lino tritati + 2 cucchiai d’acqua e usa mozzarella vegetale.


🥓 Vuoi arricchirla?

Aggiungi zucchine grigliate, cipolla rossa, alici o una manciata di rucola fresca in uscita.


🧀 Vuoi una versione più saporita?

Sostituisci parte della mozzarella con scamorza affumicata o formaggio di capra.



---


❤️ Perché amerai questa ricetta


✅ È senza farina raffinata e gluten free

✅ Ricca di fibre e verdure

✅ Perfetta anche per chi segue una dieta low carb o keto

✅ È buona, b

ella e… fa bene! 😋



---


Vuoi che ti prepari anche un titolo ad effetto per blog o social, oppure un formato grafico per post? Fammi sapere!

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90