Perfetta come dessert di fine pasto, la crostata con crema pasticcera e fichi può essere servita sia a merenda che a colazione.
Questa crostata è il frutto del raccolto che Raffaele ha fatto in una mattinata a casa dei suoi genitori, fichi neri e bianchi in quantità da utilizzare per dolci e preparazioni varie . La ricetta di cui sto per parlarvi è facile e veloce da realizzare : si tratta di una base di pasta frolla ricoperta da un velo di confettura di fichi ( questa aggiunta è facoltativa) , mandorle tostate e tritate grossolanamente, crema pasticcera e i fichi a decorare il tutto. I fichi in questo caso andranno in cottura insieme alla crema e alla pasta frolla . Per realizzare questa crostata io ho utilizzato la mia ricetta di PASTA FROLLA ( quella col burro ) nel caso potete utilizzare anche la PASTA FROLLA ALL’OLIO ; per la crema pasticcera, inoltre, io ho utilizzato la ricetta della CREMA PASTICCERA CON UOVA INTERE ma se volete potete farcire la crostata con CREMA PASTICCERA AL LIMONE classica.
In assenza dei fichi potete utilizzare la frutta che più preferite o quella che avete a disposizione: ciliegie , pesche , albicocche, prugne.
Dopo la CROSTATA CON CREMA E AMARENA e la CROSTATA CON CREMA E ALBICOCCHE oggi prepariamo insieme la crostata con crema e fichi , un dolce dal successo assicurato!
Forza! Ora andiamo in cucina, c’è la crostata crema e fichi da realizzare ,per la gioia di tutta la famiglia sempre dal cuore alle mani per te!
RICETTA CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E FICHI
INGREDIENTI
per uno stampo da 20/ 22 cm
per la pasta frolla:
150 g di farina 00
75 g di burro freddo
75 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
la buccia grattugiata del limone
2 g di lievito per dolci (la punta di un cucchiaino)
1 uovo intero
Per la crema pasticcera :
1/2 dose di crema pasticcera con le uova intere ( la ricetta è QUI )
4 fichi
2 cucchiai di confettura di fichi ( facoltativa )
10 mandorle tostate tritate
PROCEDIMENTO
Come fare: Crostata con crema pasticcera e fichi
1. Iniziate col preparare la crema pasticcera che deve essere ben fredda ( meglio prepararla il giorno prima ) seguendo la mia ricetta.
2. Realizzate anche la frolla : in un robot da cucina inserite la farina, lo zucchero a velo , il sale e il burro freddo tagliato a tocchetti.
Frullate il tutto , otterrete un composto sabbioso.
3. Unite adesso l’uovo intero e frullate per pochi secondi, il tempo necessario ad amalgamare il tutto.
4. Trasferite il composto sul piano di lavoro infarinato e formate una palla impostando il meno possibile ;
avvolgete la frolla nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno un’ora ( meglio una notte intera).
5. Quando tutti gli ingredienti saranno ben freddi procedete :
imburrate e infarinate lo stampo.
6. Stendete la frolla dei uno spessore di circa mezzo centimetro, farcite con la confettura di fichi e aggiungete le mandorle tostate tritate.
7. Ricoprite con la crema pasticcera.
8. Tagliate i fichi e decorate a piacere, con la frolla rimasta create il decoro , io ho fatto una treccia, naturalmente potete creare la classica griglia
9. Cuocete in forno caldo a 180° gradi statico per circa 30 minuti, controllate che alla base sia ben cotta prima di sfornare.
10. La vostra crostata con crema e fichi è pronta per essere servita e gustata, buon appetito.

0 commentaires:
Enregistrer un commentaire