Pancake alle albicocche: la colazione estiva buona e salutare per tutta la famiglia al completo
La prima volta li ho cucinati in vacanza, ora sono la mia colazione fissa: umidi, leggeri e pieni di albicocche. Solo 130 Kcal!
In estate, il corpo richiede cibi freschi, idratanti e leggeri, ma senza rinunciare al giusto apporto di nutrienti essenziali. I pancake alle albicocche rappresentano una soluzione eccellente per iniziare la giornata con energia, senza appesantire la digestione. Questi pancake, morbidi e naturalmente dolci grazie alla frutta fresca, sono una combinazione equilibrata di carboidrati a lento rilascio, proteine nobili e grassi sani, ideali per una colazione saziante e nutriente.
Le albicocche sono frutti ricchi di betacarotene, fibre e potassio, noti per il loro effetto antiossidante e protettivo nei confronti della pelle e della vista. Lo yogurt greco, utilizzato al posto del burro o della panna, apporta proteine facilmente digeribili e contribuisce alla consistenza soffice dell’impasto. Questa ricetta è perfetta per adulti, anziani, sportivi e anche bambini, grazie al contenuto moderato di zuccheri e all’assenza di ingredienti raffinati o industriali.
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 6-7 pancake (circa 2 porzioni abbondanti o 3 leggere)
Calorie
Calorie totali: circa 530 kcal
Calorie per 100 g: circa 130 kcal
Ingredienti
100 grammi di farina tipo 00
4 grammi di lievito per dolci
1 grammo di bicarbonato di sodio
15 grammi di zucchero (possibilmente integrale o di canna)
1 uovo intero
80 grammi di yogurt greco (intero o a basso contenuto di grassi)
45 grammi di latte (vaccino o vegetale non zuccherato)
15 grammi di olio di semi o olio extravergine delicato
4 albicocche fresche medie (circa 140 grammi), tagliate a dadini
(facoltativo) fettine di albicocca per decorare la superficie
Procedimento
In una ciotola capiente, unire tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito, bicarbonato e zucchero. Mescolare accuratamente per distribuire in modo uniforme le polveri.
In un’altra ciotola, sbattere l’uovo con lo yogurt greco, il latte e l’olio, fino a ottenere una miscela fluida e omogenea.
Versare i liquidi sugli ingredienti secchi e mescolare con una frusta o cucchiaio, fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
Aggiungere le albicocche tagliate a piccoli dadini, incorporandole delicatamente per evitare che si sfaldino.
(Facoltativo): decorare la superficie dei pancake con fettine sottili di albicocca, disposte a raggiera.
Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio, leggermente unta con un velo d’olio. Quando è calda, versare un mestolo di impasto per ogni pancake.
Cuocere con coperchio per circa 2 minuti per lato, finché i bordi si sollevano leggermente e la superficie risulta dorata.
Servire subito, al naturale oppure accompagnati da un velo di yogurt, composta di frutta senza zuccheri aggiunti o mandorle a lamelle.
Domande Frequenti
Cos'è un buon cibo estivo per iniziare la giornata?
I pancake alle albicocche sono un buon cibo estivo per iniziare la giornata. Sono leggeri, idratanti e ricchi di nutrienti essenziali.
Quali sono i benefici delle albicocche e dello yogurt greco?
Le albicocche sono ricche di betacarotene, fibre e potassio, con effetti antiossidanti e protettivi per la pelle e la vista. Lo yogurt greco fornisce proteine facilmente digeribili e contribuisce alla consistenza soffice dei pancake.
A chi è adatta la ricetta dei pancake alle albicocche?
La ricetta dei pancake alle albicocche è adatta a tutti: adulti, anziani, sportivi e bambini. È saziante, nutriente e priva di ingredienti raffinati o industriali.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire