Top Ad 728x90

lundi 21 juillet 2025

Ossobuco




 Ossobuco

 


 Ingredienti  

 4 fette di ossobuco di vitello (con l’osso centrale)  

 1 cipolla  

 1 carota  

 1 costa di sedano  

 2 spicchi d’aglio  

 400 g di passata di pomodoro (o pomodori pelati)  

 1 bicchiere di vino bianco  

 500 ml di brodo di carne  

 1 rametto di rosmarino  

 2 foglie di alloro  

 Farina (per infarinare)  

 Olio extravergine d’oliva  

 Sale e pepe q.b.  

 Scorza grattugiata di limone e prezzemolo fresco (per la gremolata, opzionale)  

 


 Preparazione  


 1. Infarina leggermente le fette di ossobuco su entrambi i lati. 

In una casseruola, scalda un filo d’olio e fai rosolare gli ossibuchi su entrambi i lati fino a quando sono belli dorati. 

Togli gli ossibuchi e tienili da parte.


 2. Nella stessa casseruola aggiungi la cipolla, la carota, il sedano tritati e gli spicchi d’aglio. 

Lascia soffriggere a fuoco medio finché le verdure non diventano morbide e profumate.


 3. Rimetti gli ossibuchi nella casseruola e sfuma con il vino bianco. 

Quando l’alcol è evaporato, versa la passata di pomodoro, il brodo di carne, aggiungi il rametto di rosmarino e le foglie di alloro. 

Copri con un coperchio e fai cuocere dolcemente per circa 1 ora e mezza, girando gli ossibuchi ogni tanto. 

Regola di sale e pepe secondo il tuo gusto.


 4. Se vuoi aggiungere un tocco speciale, trita finemente la scorza di limone con il prezzemolo e cospargi questa gremolata sugli ossibuchi poco prima di portarli in tavola.

 

5. Servi gli ossobuchi ben caldi, magari insieme a un buon risotto alla milanese, del purè di patate o una polenta morbida. 

Buon appetito!

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90