🍆 Non Friggo Più le Melanzane! Antipasto Leggero e Saporito di Melanzane al Forno
Quante volte ti è capitato di rinunciare alle melanzane fritte per evitare troppi grassi?
Con questa ricetta, finalmente puoi gustare un antipasto ricco di sapore, leggero e semplice da preparare, senza rinunciare alla golosità.
Le melanzane al forno, abbinate a pomodori freschi, mozzarella filante e dolci peperoni, diventano un tripudio di colori, profumi e consistenze, perfette per una cena estiva o un pranzo in famiglia.
---
Ingredienti
300 g di melanzane (preferibilmente tonde o viola scuro), tagliate a fette sottili di circa 0,5 cm
300 g di pomodori maturi, tagliati a fette
300 g di mozzarella fresca, tagliata a fette
2 spicchi d’aglio, tritati finemente
Peperoni dolci (rossi o gialli), tagliati a fettine sottili (a piacere)
Basilico secco, q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco, q.b.
Olio extravergine d’oliva, q.b.
---
Procedimento passo dopo passo
1. Elimina l’amaro dalle melanzane
Cospargi le fette di melanzana con un pizzico di sale grosso e disponile in un colapasta o su un piatto inclinato. Lascia riposare per almeno 20 minuti: questo passaggio aiuta a togliere l’amaro e a rendere le melanzane più digeribili e meno acquose.
Dopodiché, sciacquale sotto acqua corrente fredda per eliminare il sale e asciugale con cura tamponandole con carta da cucina o un panno pulito.
---
2. Preriscalda il forno
Accendi il forno a 200°C e lascia che raggiunga la temperatura giusta mentre prepari gli altri ingredienti.
---
3. Componi le melanzane
Fodera una teglia con carta da forno per evitare che si attacchi e per facilitare la pulizia.
Disponi le fette di melanzana in un unico strato.
Ora crea il tuo piccolo “sandwich” su ogni fetta:
Una fetta di pomodoro fresco, ben matura e succosa
Una fetta di mozzarella fresca, per un cuore filante e cremoso
Qualche fettina di peperone dolce, per un tocco croccante e dolce
---
4. Condisci con sapore
Distribuisci l’aglio tritato finemente su ogni fetta, facendo attenzione a non esagerare per non coprire troppo gli altri sapori.
Spolvera con un po’ di basilico secco e una macinata di pepe nero fresco.
Aggiusta di sale con moderazione, ricordando che la mozzarella e il pomodoro hanno già una loro sapidità naturale.
Infine, irrora il tutto con un filo generoso di olio extravergine di oliva, che donerà morbidezza e un profumo intenso.
---
5. Cuoci in forno
Metti la teglia nel forno caldo e lascia cuocere per 25-30 minuti, o finché:
Le melanzane saranno ben morbide, quasi cremose
La mozzarella sarà completamente sciolta, leggermente dorata in superficie
I peperoni saranno teneri e fragranti
---
6. Servi e gusta
Lascia intiepidire qualche minuto prima di servire, così i sapori si assestano e la mozzarella non sarà bollente.
Questo antipasto è ottimo accompagnato da un buon pane casereccio o come contorno per piatti di carne o pesce grigliato.
---
Consigli extra
Varianti: Puoi aggiungere origano fresco o una spolverata di peperoncino se ami i sapori più decisi.
Versione vegana: Sostituisci la mozzarella con un formaggio vegetale o tofu affumicato a fette sottili.
Conservazione: Le melanzane al forno si mantengono in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico, da riscaldare al momento.
---
Provale e dimentica la frittura, il sapore e la leggerezza ti conquisteranno!
Fammi sapere se vuoi altre idee con le melanzane o altri antipasti sani e veloci! 😊🍆✨
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire