Verso acqua bollente sul riso! L’ho imparato in un ristorante. È il riso più delizioso che abbia mai mangiato.
Questa ricetta unisce il sapore del riso a un delizioso sugo di carne e verdure. Seguendo un metodo semplice ma efficace, otterrete un piatto delizioso e facile da preparare. Ecco come prepararlo passo dopo passo.
---
Ingredienti
1 tazza di riso
50 ml di olio vegetale
3 spicchi d’aglio
1 cipolla
300 g di carne (può essere di manzo o maiale)
1 carota
2 spicchi d’aglio (per il sugo)
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Una manciata di fagiolini
1 peperone (rosso o verde)
Sale e pepe q.b.
Acqua bollente
---
Preparazione
1. Preparate il riso:
Lavate accuratamente il riso sotto l'acqua corrente finché l’acqua non risulta limpida. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l'amido in eccesso e ottenere chicchi ben sgranati.
In una casseruola capiente, scaldate 40 ml di olio vegetale a fuoco medio. Aggiungete il riso scolato e fatelo rosolare per qualche minuto, mescolando costantemente per non farlo attaccare.
Versate 2 tazze di acqua bollente sul riso, aggiungete 2 cucchiaini di sale, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti, o fino a quando il riso avrà assorbito l'acqua ed è ben cotto ma asciutto. Spegnete il fuoco e lasciatelo riposare.
2. Preparate la base del sugo:
Tritate finemente la cipolla, i 2 spicchi d'aglio e grattugiate la carota.
In una padella ampia, scaldate i restanti 10 ml di olio. Aggiungete la cipolla e fatela dorare dolcemente.
Unite l'aglio e la carota, mescolate bene e lasciate insaporire per 2-3 minuti.
3. Cuocete la carne:
Tagliate la carne a cubetti di media dimensione e unitela alle verdure nella padella. Rosolatela bene su tutti i lati per sigillare i succhi.
Aggiungete i 2 cucchiai di concentrato di pomodoro e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e colorito.
4. Aggiungete le verdure e l'acqua:
Lavate e tagliate i fagiolini a pezzetti, affettate il peperone e aggiungeteli in padella.
Condite con sale e pepe a piacere.
Aggiungete circa 240 ml di acqua bollente e proseguite la cottura a fuoco medio per 10-15 minuti, mescolando ogni tanto, fino a ottenere un sugo denso e saporito.
5. Servite:
Disponete il riso caldo su un piatto da portata e versate sopra abbondante sugo di carne e verdure.
Completate con un tocco di erbe aromatiche fresche come prezzemolo o coriandolo per aggiungere profumo e colore.
---
Suggerimenti:
Per un gusto più speziato, potete aggiungere un pizzico di cumino o paprika dolce mentre rosolate la carne.
Il piatto è perfetto anche per essere preparato in anticipo e riscaldato poco prima di servire: i sapori saranno ancora più intensi.
Potete variare le verdure a seconda della stagione: zucchine, piselli o funghi sono ottime alternative.
Un piatto semplice ma sorprendente, ideale per un pranzo in famiglia o una cena gustosa e completa!
Ecco la tua ricetta del riso con sugo di carne e verdure, resa più lunga, coinvolgente e adatta a un blog culinario:
---
🍚 Riso con sugo di carne e verdure: il segreto del ristorante che tutti vogliono scoprire!
Hai mai versato acqua bollente sul riso prima della cottura? Potrebbe sembrare un gesto insolito, ma è proprio questo il segreto che ho scoperto in un piccolo ristorante a conduzione familiare. Il risultato? Un riso perfettamente cotto, saporito e mai appiccicoso, accompagnato da un ricco sugo di carne e verdure che lo trasforma in un piatto completo e irresistibile.
Questa ricetta è facile da preparare, ma il gusto finale conquisterà anche i palati più esigenti. Perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con un piatto unico che sa di casa, ma con un tocco da chef.
---
📝 Ingredienti (per 3–4 persone)
Per il riso:
1 tazza di riso basmati o riso a chicco lungo
50 ml di olio vegetale
2 tazze di acqua bollente
2 cucchiaini di sale
Per il sugo di carne e verdure:
300 g di carne (manzo o maiale, a cubetti piccoli)
3 spicchi d’aglio
1 cipolla media
1 carota grande
1 peperone (rosso o verde)
Una manciata di fagiolini
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Sale e pepe q.b.
240 ml di acqua bollente
Spezie a piacere (paprika dolce, cumino o curcuma)
Prezzemolo o coriandolo fresco per guarnire (facoltativo)
---
👩🍳 Preparazione
1. Prepara il riso con il metodo “segreto”
1.1. Lava il riso sotto l’acqua fredda, più volte, fino a quando l’acqua non sarà completamente limpida. Questo passaggio elimina l’amido in eccesso e rende il riso più sgranato e leggero.
1.2. In una casseruola, scalda 40 ml di olio vegetale a fuoco medio. Aggiungi il riso scolato e fallo tostare delicatamente per 3-4 minuti, mescolando spesso.
1.3. Versa 2 tazze di acqua bollente direttamente sul riso, un po’ alla volta, facendo attenzione agli schizzi. Aggiungi il sale, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti. Il riso deve assorbire completamente l’acqua e restare asciutto ma morbido.
2. Prepara il sugo ricco e profumato
2.1. In un’ampia padella antiaderente, scalda l’olio rimanente. Aggiungi la cipolla tritata finemente e falla appassire per 2-3 minuti.
2.2. Aggiungi l’aglio tritato e la carota grattugiata. Cuoci per altri 2 minuti, mescolando spesso.
2.3. Unisci la carne a cubetti, rosolala su tutti i lati fino a quando cambia colore.
2.4. Aggiungi il concentrato di pomodoro e mescola bene per distribuire il sapore.
2.5. Incorpora i fagiolini tagliati a pezzetti e il peperone a listarelle. Regola di sale e pepe, aggiungi spezie a piacere (paprika dolce e cumino ci stanno benissimo).
2.6. Versa 240 ml di acqua bollente e lascia sobbollire per 10–15 minuti a fuoco dolce, finché il sugo non si restringe leggermente e diventa corposo.
3. Impiatta e servi con stile
Disponi il riso su un piatto da portata, crea un piccolo incavo al centro e versa il sugo caldo sopra. Aggiungi, se vuoi, una spolverata di prezzemolo fresco o coriandolo tritato per dare un tocco di freschezza. Servi subito, con pane o focaccia per raccogliere tutto il sugo.
---
💡 Consigli extra
Se vuoi un piatto ancora più sostanzioso, puoi aggiungere dei ceci precotti o delle patate a cubetti nel sugo.
Il riso si presta benissimo anche a essere servito freddo come insalata, magari con una spruzzata di succo di limone.
Puoi usare riso integrale o riso jasmine per varianti aromatiche.
---
Condividi questa ricetta se anche tu sei rimasto sorpreso dal trucco dell’acqua bollente! 🍚🔥
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire