🍞 Treccia di Pan Brioche Morbida e Profumata – Il Dolce Soffice che Fa Casa 🧡
Appena sfornata, ancora calda, con quel profumo che si spande per tutta la cucina... questa treccia di pan brioche è la coccola perfetta per la colazione o la merenda. Una nuvola dolce, soffice e profumata d’arancia, da gustare così com'è o con un velo di marmellata.
La preparo da anni con la stessa ricetta infallibile: un impasto semplice, a base di farine miste, latte, uova e burro, che regala una sofficità incredibile. Il risultato? Un dolce lievitato genuino, elegante da servire e buonissimo da condividere!
---
📝 Ingredienti
250 g di farina Manitoba (per dare forza all’impasto)
250 g di farina 00
200 ml di latte tiepido
100 g di zucchero
80 g di burro morbido
2 uova intere
1 bustina di lievito di birra secco (circa 7 g)
1 bustina di vanillina (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
---
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
1. Attiva il lievito
In una ciotola piccola, mescola il lievito secco con il latte tiepido (non bollente!) e un cucchiaino di zucchero preso dal totale. Lascia riposare per 10 minuti: vedrai una leggera schiumetta formarsi in superficie. Segno che il lievito è attivo e pronto!
2. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente (o nella planetaria), unisci le due farine setacciate, lo zucchero restante, la vanillina, la scorza d’arancia e il pizzico di sale.
Fai una fontana al centro e aggiungi le uova, il burro morbido a pezzetti e infine il lievito attivato nel latte.
Comincia a impastare: prima con un cucchiaio, poi con le mani o il gancio della planetaria. L’impasto all’inizio sarà appiccicoso: continua a lavorarlo energicamente per almeno 10 minuti, finché non diventa liscio, morbido ed elastico.
3. Prima lievitazione
Forma una palla e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con pellicola o un panno umido e lascia lievitare in un luogo tiepido (va bene anche il forno spento con la luce accesa) per circa 2 ore, o finché l’impasto non sarà raddoppiato di volume.
4. Forma la treccia
Rovescia l’impasto su un piano leggermente infarinato. Dividilo in 3 parti uguali, forma dei filoni lunghi e morbidi e intrecciali come una classica treccia.
Adagia la treccia su una teglia rivestita di carta forno e coprila di nuovo con un canovaccio.
5. Seconda lievitazione
Lascia lievitare ancora 1 ora, finché non sarà gonfia e soffice al tatto.
6. Spennella e cuoci
Spennella delicatamente la superficie con un tuorlo sbattuto con un goccio di latte: questo donerà una doratura perfetta e lucida.
Inforna in forno statico già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Se la superficie dovesse colorirsi troppo in fretta, copri la treccia con un foglio di alluminio negli ultimi minuti di cottura.
7. Sforna e lascia raffreddare
Togli la treccia dal forno e falla raffreddare su una gratella. Il profumo sarà irresistibile, ma aspetta almeno 15 minuti prima di tagliarla per non rovinare la sofficità interna.
---
✨ Consigli golosi:
Puoi aggiungere gocce di cioccolato o uvetta ammollata nel rum direttamente nell’impasto prima della lievitazione.
Ottima anche con un ripieno: spalmala con un velo di marmellata o crema di nocciole prima di intrecciare.
Si conserva morbidissima per 2-3 giorni ben chiusa in un sacchetto per alimenti.
---
🧡 Questa treccia è una di quelle ricette che mettono d’accordo tutti, grandi e piccini.
Falla e raccontami com’è venuta: hai usato la scorza d’arancia o l’hai profumata alla vaniglia? 😍
Fammi sapere se vuoi anche la versione con il ripieno o se ti servono dosi per uno stampo più grande!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire